Aggiornato alle: 16:24 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Cingoli

Cingoli, "Volontaria...mente" si chiude la serie di incontri con l'Istituto Alberghiero

Cingoli, "Volontaria...mente" si chiude la serie di incontri con l'Istituto Alberghiero

Si conclude oggi la serie di incontri con le classi IV e V dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi alberghieri, della Ristorazione e turistici “ Varnelli”  di Cingoli organizzata dalla operatrice Eleonora Iacobucci del  Centro Servizi del Volontariato (CSV).

Il CSV ha, infatti, lo scopo di sostenere e qualificare le attività di volontariato offrendo servizi gratuiti alle organizzazioni iscritte e non iscritte nel registro regionale del volontariato.

In collaborazione con la professoressa Cinzia Rossetti, nelle classi sono state presentate le attività svolte da tre Associazioni di Volontariato radicate nel territorio di Cingoli: AVIS, AIDO e Associazione di Protezione degli animali “ Peggy e gli altri”.

Scopo degli incontri è sensibilizzare gli studenti ad avvicinarsi alle attività di volontariato che consentono di dedicare il proprio tempo per aiutare gli altri.

L’avis si occupa della raccolta del sangue con  3.234 sedi in Italia e 1.282.144 donatori contribuisce al 70% del fabbisogno nazionale di sangue ed emoderivati. La sede locale di Cingoli con ben 335 donatori  garantisce 587 donazioni all’anno. Si può diventare donatori a 18 anni e si può continuare a donare fino a 70 anni. Occorre avere un peso non inferiore a 50 Kg e godere di buona salute. Il sangue è un bene prezioso un importantissimo tessuto non riproducibile in laboratorio che può salvare la vita di molte persone. È sempre più richiesto sia per l’allungamento della vita (la Regione Marche è una delle più longeve d’Italia), sia per l’aumentare del numero dei trapianti, sia per contrastare le patologie del sangue e del midollo osseo. 

L’Associazione promuove anche stili di vita sani e corretti soprattutto tra le nuove generazioni e, con il Ministero dell’Istruzione, porta avanti progetti di sensibilizzazione e ricerca. Presso l’Avis può essere svolto il Servizio Civile.

L’AIDO è costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule. Promuove e rafforzala solidarietà umana, sollecita la coscienza dei cittadini sulla necessità della donazione di parti del proprio corpo dopo la morte per trapianti e innesti terapeutici, sostiene, in accordo con le Istituzioni, iniziative tendenti ad affrontare le problematiche connesse con la donazione ed il trapianto.

È una Associazione diffusa su tutto il territorio nazionale conta circa 1.150 soci e si occupa anche di interventi nelle scuole, poiché, inducendo i ragazzi a riflettere serenamente sul problema del trapianto e sul profondo significato umano e civile del consenso al prelievo di organi si contribuisce concretamente al superamento delle paure, quasi sempre irrazionali, con cui abitualmente ci si scontra.

La sezione locale di Cingoli invita gli studenti ad esprimere la propria volontà di donazione anche durante il rinnovo della Carta di Identità. Gli Uffici anagrafe dei Comuni aderenti consentono, infatti, questa possibilità.

L’Associazione “Peggy e gli altri” opera a Cingoli, collaborando con altre Associazioni di protezione degli animali limitrofe, con i Servizi veterinari della Azienda Sanitaria Locale, con i canili distribuiti sul territorio.

“Nel cuore delle persone c’è posto sia per gli uomini che per gli animali” ed è questo il motivo ispiratore di volontari che oltre alla prevenzione del randagismo, accudisce animali domestici in caso di impossibilità del proprietario (es. ricovero ospedaliero), si prende cura di animali che non hanno più chi se ne occupa.

È da aggiungere che tale Associazione contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Piano regionale della Prevenzione che il Comune di Cingoli sostiene dal 2017 e non a caso all’ingresso del Paese vi è il cartello “Cingoli città della prevenzione”

Alla fine degli incontri, gli studenti hanno mostrato interesse per le tre Associazioni che grazie all’iniziativa congiunta Scuola - CSV sono state fatte conoscere.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni