Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Cingoli

Cingoli, l'Ipseoa "Varnelli" premia le sue eccellenze (FOTO)

Cingoli, l'Ipseoa "Varnelli" premia le sue eccellenze (FOTO)

Sabato 18 gennaio presso il teatro “Farnese” di Cingoli si è tenuta la cerimonia di consegna dei Diplomi e la premiazione delle eccellenze degli studenti dell’ Ipseoa “Varnelli”, che l’Istituto ha avuto il privilegio di accompagnare nel loro percorso di crescita formativo/culturale, relativi all’anno scolastico 2018/2019.  Ospiti d’ eccezione la Dott.ssa Orietta Varnelli, la dott.ssa Elena Brunelli amasciatrice delll'ABF Andrea Bocelli Foundation, Nazzareno Rocchetti, fisioterapista e artista cingolano .

Prima della cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi e degli attestati, la dottoressa Orietta Varnelli si è rivolta a tutti gli studenti e alle loro famiglie mettendo al centro del suo discorso tre parole chiave che i giovani devono tenere bene in mente: Progetto, un progetto di vita del quale non bisogna aver paura perché la scelta migliore non esiste, ma diventa tale quando ci si dedica a quella con impegno; Bianco coraggio, avere il coraggio e la forza di  affrontare questo progetto e quindi il futuro con la bianca purezza dell’entusiasmo ed infine divertimento, nonostante l’impegno, la fatica e il continuare ad imparare sempre, non bisogna dimenticare mai di divertirsi con gioia, una gioia che deve alimentare la vita di ognuno .

La dottoressa Brunelli, ambasciatrice della fondazione Andrea Bocelli la cui missione è quella di portare l’educazione scolastica dove purtroppo ci sono bambini meno fortunati e per questo ha partecipato alla ricostruzione dei plessi scolastici di Sarnano e di Muccia , ha aperto il suo discorso sottolineando l’onore di essere stata invitata alla cerimonia perchè con l’Ipseoa “Varnelli” di Cingoli  si è creato un rapporto di fiducia e collaborazione che con il tempo si consoliderà sempre di più. La dottoressa ha parlato di grande famiglia dove la scuola e le associazioni sono il risultato di una sinergia con al centro le parola cuore e magia del fare che caratterizzano da sempre l’“Ipseoa Varnelli”.

Le parole di Nazzareno Rocchetti sono state rivolte all'importanza della valorizzazione del territorio, un territorio che in parte deve saper ricostruirsi insieme alla scuola e l’Ipseoa “Varnelli” ne è un esempio significativo, e alla società alla quale spetta accompagnare i giovani in una crescita consapevole. Infine l’invito a tutti gli studenti è stato quello di non aver paura di sognare, perché i giovani sono il colore della società con la loro voglia di andare nel mondo per conoscere e specializzarsi ma poi tornare da protagonisti nel proprio territorio, senza dimenticare mai la forza di essere coesi e di fare rete.Tutti gli studenti , infatti ,si devono sentire cittadini del mondo e la formazione li mette di fronte ad un orizzonte ampio di scelte e possibilità ma la vera forza dei giovani deve essere quella saper tenere unite origini, valori, sviluppo e crescita.


Dopo la consegna dei diplomi, degli attestati e le foto di rito a tutti i numerosissimi studenti intervenuti, la Dirigente scolastica professoressa Maria Rosella Bitti ha sottolineato quanto sia importante la valorizzazione del merito individuale  e il dare visibilità e giusto riconoscimento all’impegno degli alunni che, con il conseguimento del diploma, hanno concluso il proprio percorso di studi, offrendo loro un’occasione in cui consolidare l’appartenenza alla tradizione dell’ Ipseoa “Varnelli”.


La Dirigente ha concluso la cerimonia con queste parole: “Impegno, passione e versatilità sono caratteristiche che contraddistinguono gli studenti dell’Ipseoa “Varnelli” di Cingoli e che risaltano nel confronto con altri studenti. Di questa eccellenza va dato merito anche agli insegnanti che sanno trasferire ai ragazzi, con competenza ed efficacia non solo una ricchezza di contenuti e competenze, ma anche una crescita interiore utile nel lavoro, nel prosieguo degli studi ma soprattutto nella vita.” L’evento si è concluso con l’ augurio a tutti gli studenti di far crescere il proprio progetto di vita attraverso interdisciplinarità, connessione tra arte, territorio e cucina, competenza sviluppata in modo eccellente da sempre nell’ istituto “Varnelli”.


Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni