Cingoli, gli studenti del "Varnelli" a confronto con i Maestri del lavoro
Gli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli hanno incontrato i Maestri del Lavoro d’Italia, un’esperienza significativa patrocinata dal Comune di Cingoli, promossa dalla Federazione Maestri del Lavoro d’Italia e dal Consolato provinciale di Macerata, in collaborazione con i consulenti Eures della Regione Marche.
L’evento, che si inserisce nelle attività previste nell’ambito dell’Alternanza Scuola coordinata dalla prof.ssa Francesca Accrescimbeni, ha visto la partecipazione del Console provinciale dei Maestri del Lavoro, Dott. Angelo Previati e il Maestro del Lavoro, Dott. Fabrizio Pierdicca, professionisti che nell’ambito lavorativo si sono distinti per le loro qualità e che hanno ricevuto un prezioso riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica, la “Stella al Merito del Lavoro”; egregi esempi di realizzazione professionale e personale che rappresentano, agli occhi delle nuove generazioni, modelli da seguire ed imitare al fine di raggiungere <
L’incontro risponde alle richieste didattiche e formative oggi delegate alla scuola, che tra i suoi compiti prioritari prevede anche quello di promuovere la formazione degli studenti e collaborare su quello che sarà il loro futuro lavorativo; in questo particolare momento storico ed economico è necessario e fondamentale sapersi adattare al contesto professionale e l’obiettivo è quello di supportare gli studenti ad affrontare con più consapevolezza le proprie scelte di studio e lavoro, in riferimento alle future opportunità, anche nell’ambito europeo.
L’ intervento della Dott.ssa Marisa Celani, consulente dell’Eures – Servizi Europei per l’impiego – ha presentato alla platea attenta ed interessata le opportunità occupazionali all’interno della Comunità Europea, facendo riferimento ai tanti progetti della Rete Eures.
Commenti