Aggiornato alle: 21:59 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Cingoli

Cingoli, alternanza scuola-lavoro: pronti per la nuova avventura 500 studenti dell’Ipseoa “Varnelli”

Cingoli, alternanza scuola-lavoro: pronti per la nuova avventura 500 studenti dell’Ipseoa “Varnelli”

Sono quasi 500 gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Cingoli coinvolti quest’anno nel Progetto di Alternanza Scuola - Lavoro che vivranno la propria esperienza di stage all’interno di aziende del territorio convenzionate. Le classi terze partiranno a primavera, le classi quarte, dovendo recuperare lo stage dello scorso anno annullato causa Covid, partiranno in due tranche diverse.

Si tratta di un’esperienza formativa di assoluto spessore, che coinvolge anche gli allievi con bisogni speciali impegnati in progetto di simulazione di una struttura alberghiera presso il Convitto dell’Istituto, e che offre a tutti i ragazzi l’opportunità di cimentarsi nel mondo del lavoro reale, quello fatto di regole, professionalità e qualità, un’esperienza fondamentale per completare il percorso didattico svolto ogni giorno nelle aule dell’istituto. Nello specifico i ragazzi delle classi di "enogastronomia" e "sala bar" saranno impegnati nelle aziende del territorio, ristoranti, rosticcerie e supermercati, i ragazzi di "accoglienza turistica" quest’ anno vivranno la loro esperienza nei musei archeologici, nelle pinacoteche della zona mentre le classi di "pasticceria" saranno impegnate a ridosso del Natale per poter lavorare in un periodo dove i prodotti dolciari sono al massimo della produzione.

A conclusione dell’esperienza di stage tutti gli alunni saranno impegnati nel redigere una relazione sull’alternanza scuola - lavoro, un  racconto personale dell’esperienza fatta presso la loro struttura ospitante, sia essa un’azienda, un’associazione, un albergo, il cuore del tema sarà proprio raccontare la propria esperienza lavorativa utile per l’ esame di qualifica regionale del terzo anno e nello stesso tempo farà parte del capolavoro delle esperienze professionali per l’ esame di maturità .

“Il nostro Istituto crede fortemente nel valore dell’alternanza scuola - lavoro - sottolinea la dirigente Antonella Canova -, ovvero nell’importanza di garantire ai nostri studenti esperienze reali, concrete, tangibili, che non possono ridursi esclusivamente alle iniziative laboratoriali condotte tra le mura rassicuranti della propria scuola, ma devono necessariamente svolgersi all’esterno, in un ambiente professionale reale“. 

Prima di partire, gli studenti vengono sempre formati attraverso dei Corsi obbligatori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e quest’anno anche sui protocolli Covid della Regione Marche. Per i ragazzi la partecipazione a tali stage rappresenta innanzitutto un’occasione importante per farsi conoscere, per far emergere il proprio talento, per farsi notare in vista del diploma e della successiva ricerca di un lavoro, infatti sono molti gli stagisti che poi sono stati ricontattati nel corso degli anni dalle stesse aziende per attività lavorative nel periodo estivo; dall’altro lato si tratta di un’attività complementare di verifica dello stesso percorso di studio ed elaborazione delle conoscenze e competenze condotto a scuola, dunque un momento in cui agli studenti viene chiesto di dimostrare ciò che hanno imparato, il proprio know how.

Aprire il mondo della scuola al mondo esterno consente più in generale di trasformare il concetto di apprendimento in attività permanente, consegnando pari dignità alla formazione scolastica e all’esperienza di lavoro. Se per gli alunni dell’ Istituto Alberghiero rappresenta un’opportunità di crescita e di inserimento futuro nel mercato del lavoro, per le aziende si tratta di investire strategicamente in capitale umano ma anche di accreditarsi come enti formativi proprio perché oggi il mercato del lavoro esige da un lato una sempre maggiore flessibilità, dall’altro una forte specializzazione.

“Credo che i numeri, più di ogni altra cosa - conclude la dirigente -, diano l’esatta dimensione dell’eccellenza della nostra alternanza scuola lavoro, della professionalità degli studenti dell’Ipseoa “Varnelli” di Cingoli, dell’eccezionale lavoro di squadra di tutto l’istituto per garantire l’efficacia formativa delle attività on the job. Tutto ciò è motivo di orgoglio per tutti noi, e per le famiglie è garanzia di serenità circa le ottime prospettive di lavoro futuro dei loro ragazzi”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni