Aggiornato alle: 20:35 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Camerino

Camerino: Lettera del direttore dell'Istituto Musicale Biondi per l'inizio del nuovo anno scolastico

Camerino: Lettera del direttore dell'Istituto Musicale Biondi per l'inizio del nuovo anno scolastico

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del direttore dell'Istituto Musicale N. Biondi di Camerino per l'inizio dell'anno scolastico.

Il mio rapporto con l’Istituto Musicale N.Biondi di Camerino ha avuto inizio nell ‘A.S. 1983/1984 quando ancora studente di Conservatorio, il Maestro Biondi mi propose di insegnare teoria solfeggio e clarinetto presso il suo Liceo Musicale che aveva da pochi anni fondato.

Dopo la scomparsa del maestro Biondi, ho fondato insieme al prof. Don Mario Scuppa e ad alcuni appassionati di musica l’associazione “Liceo musicale” (qualche anno dopo Istituto musicale N.Biondi).

Da gennaio 2015 si rende necessario unire l’istituto musicale e la Banda Città di Camerino in un’unica associazione che prende il nome di Adesso Musica. È un legame solido e continuativo, che mi ha visto in tutti questi anni impegnato pienamente nell’attività didattica e promotore di numerose iniziative ed eventi musicali.

Il mio ruolo di direttore artistico che svolgo dal 1986 è un impegno di responsabilità e di fiducia che porto avanti con entusiasmo anche in questo momento particolare, nel quale l’Istituto si trova ad affrontare a causa del terremoto la grave inagibilità del Palazzo della Musica (sede dell’istituto musicale) e tutti i problemi ad esso collegati (alla data dal 26 Ottobre 2016 in nostri iscritti erano 162 e tantissime iniziative in cantiere che purtroppo si sono fermate ma che spero e speriamo possano essere realizzate quanto prima).

Onorato dalla fiducia che i colleghi Professori (alcuni dei quali sono stati nostri allievi)  ripongono in me e certo della loro preziosa collaborazione, sono al lavoro per continuare a proporre una valida offerta formativa sia didatticamente che artisticamente che vedrà impegnati gli studenti e i nostri docenti, sperando quanto prima di ritornare ad avere una nostra sede.

La mia idea di gestione di un bene comune, qual è il nostro Istituto, è basata su principi e valori per me fondamentali, molti dei quali legati alla mia storia personale: la legalità, il rispetto, l’ascolto, la condivisione, la collaborazione, la corresponsabilità, la voglia di imparare, l’orgoglio di far parte di un Istituto creato dal nulla grazie all’impegno e alla straordinaria professionalità di un corpo docente altamente qualificato, l’ambizione di contribuire a far crescere il “Biondi” sempre di più, mettendo in primo piano la didattica, i docenti e gli studenti, e coinvolgendo tutti quanti vorranno collaborare con noi.

A questo scopo permettetemi di ringraziare tutti i docenti, il presidente e i membri del consiglio direttivo che in questi anni hanno permesso all’Istituto di raggiungere importanti risultati e di diventare un polo di formazione musicale di qualità e di riferimento per molti giovani del territorio.

Inoltre vorrei ringraziare il dirigente e tutto il personale docente e non dell’I.P.S.I.A. “G.Ercoli” di Camerino che ci ospita dallo scorso dicembre 2016 permettendoci così di continuare le nostre attività didattiche.

Vi invito dunque a visitare il nostro sito, la nostra pagina facebook e a contattare me personalmente o il nostro staff per qualunque chiarimento necessario.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni