Aggiornato alle: 20:15 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Camerino

Camerino, dal 17 settembre riprende l'attività didattica del liceo musicale "Nelio Biondi"

Camerino, dal 17 settembre riprende l'attività didattica del liceo musicale "Nelio Biondi"

Grazie ancora alla disponibilità dell’Ipsia di Camerino dal 17 settembre riprenderà l’attività didattica dell’istituto musicale Nelio Biondi per l’anno scolastico 2018/2019 e sarà ancora un anno caratterizzato dallo slogan #ilsismanonfermeràlamusica. L’istituto musicale Biondi convenzionato dal 2011 con il Conservatorio di Fermo supporta e incoraggia lo studio e la promozione della musica attraverso l’organizzazione di corsi e la realizzazione di eventi e svolge infatti il ruolo di centro di formazione musicale esterno al Conservatorio ma ad esso strettamente collegato da un progetto formativo comune soprattutto per chi si iscrive ai corsi pre-accademici.

I corsi offrono a tutti gli studenti, di tutti i livelli e di tutte le età, una serie di obbiettivi raggiungibili attraverso un consono programma didattico. L’istituto musicale Biondi attivo da oltre 40 anni propone percorsi di studio in ambito classico, moderno e jazz. Inoltre sono attivi corsi propedeutici per bambini (Musica per Gioco),corsi amatoriali (senza limiti d’età) e i corsi pre accademici (propedeutici) in convenzione con il Conservatorio di Fermo. Questi corsi intendono offrire un’ampia e differenziata offerta formativa e sono rivolti a tutti coloro che desiderano approfondire la pratica musicale per proseguire in prospettiva gli studi musicali nei percorsi di alta formazione all’interno del Conservatorio.

I corsi sono infatti specificatamente indirizzati all’acquisizione delle competenze e abilità richieste per l’accesso ai Corsi Accademici di I° livello. La frequenza e i livelli di preparazione raggiunti saranno certificati a seguito di attività di verifica attestanti le abilità e le competenze acquisite.
Sono state programmate anche alcune giornate di Open Day: sabato 15, 22, 29 settembre dalle 15 alle 19.

Tipologia dei corsi: educazione musicale di base, indirizzo strumentale e amatoriale, indirizzo professionale.

Questi i corsi principali: Canto; Pianoforte; Chitarra; Flauto; Oboe; Clarinetto, Sassofono; Tromba e trombone; Corno; Tuba; Batteria e Percussioni; Basso elettrico e Contrabasso
Violino; Viola; Violoncello

Oltre ai corsi principali sono attivati i vari corsi e laboratori complementari: Armonia; Informatica musicale; Musica da Camera; Musica d'insieme; Storia della musica; Teoria e solfeggio.
Info: segreteria.biondi@libero.it   Tel. 3397335864
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/istitutomusicale.neliobiondi/
Sito web: https://istitutomusicalebiondi.oneminutesite.it/

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni