Aggiornato alle: 19:55 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Macerata

All’Agraria di Macerata parte il corso di vinificazione familiare per adulti

All’Agraria di Macerata parte il corso di vinificazione familiare per adulti

Con il mese di settembre ripartono i corsi per adulti all’Istituto Agrario “Garibaldi” di Macerata. Si avvicina la vendemmia e la prima attività riguarda proprio la formazione sulla vinificazione familiare.

Quattro incontri con il prof. ed enologo Giuseppe Potentini, a partire da giovedì 14 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il corso tratta numerose tematiche: le fasi della vinificazione, i travasi, le cure al vino, i difetti, le alterazioni e le malattie.

Durante lultimo incontro, che avverrà giovedì 5 ottobre, i corsisti saranno guidati in un percorso di analisi sensoriale nella cantina della scuola, associando ai vini la degustazione di prodotti presentati dallazienda Antica Norcineria Rapari di Macerata. Per informazioni e per iscrizioni al corso telefonare al numero 0733/262036, oppure compilare il modulo online sul sito www.itagaribaldi.it, e portare una copia al primo incontro. Il costo complessivo del corso è di 40 euro per le quattro lezioni.

La scuola, diretta dalla prof. Antonella Angerilli, dopo la vinificazione familiare ha previsto altri incontri: il prossimo, programmato tra gennaio e febbraio 2018, sarà sulla cura del verde (potatura della vite, dellolivo, delle piante da frutto, giardinaggio, riconoscimento delle erbe spontanee, malattie delle piante, innesti). Lofferta formativa rivolta agli adulti si arricchirà con un percorso di conoscenza sulle tecniche di allevamento delle api e della produzione domestica del sapone.

 

Rispetto allo scorso anno verrà ampliata la parte prettamente pratica, portando gli iscritti a sperimentare, in aggiunta ai vari tipi di potatura già praticati con un altissimo livello di gradimento allinterno dellazienda della scuola, ulteriori tecniche legate allattività di giardinaggio, utilizzando come laboratorio la serra dell’istituto Agrario. I partecipanti riceveranno anche consigli sugli usi possibili delle piante spontanee a tavola. È in calendario, infatti, una lezione allinterno della cucina del ristorante “La volpe e l’uva” di Macerata, dove sarà preparato un pasto caratterizzato da erbe, accompagnato con il vino prodotto dalla Cantina Belisario di Matelica. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni