Alberghiero di Cingoli, incontri conviviali per riflettere sull'Unione Europea
L'incontro conviviale di venerdì 31 marzo proposto dalle classi 2B e 2D rappresenta, nell'ottica di una didattica per competenze, la sintesi di due unità di apprendimento: "L'orto tipico e l'accoglienza a tavola" e "So, partecipo, condivido...cambio", con il coinvolgimento delle discipline di cucina, sala e vendita, accoglienza turistica, diritto, religione e storia.
L'istituto alberghiero "G. Varnelli", in occasione dei sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, ha scelto di proporre una serie di attività curricolari e di momenti conviviali organizzati dalle classi seconde, volti a fornire spunti di riflessione sulle tematiche relative alle origini, al ruolo ed agli obiettivi dell'Unione Europea.
In un momento in cui il continente europeo vive momenti di difficoltà e di crisi, con fughe e disamori, tensioni e paure, gli alunni si sono egregiamente impegnati nell'organizzare una serie di serate all'insegna di menu dai profumi e dai sapori europei, animate da intermezzi musicali ed approfondimenti storici sul significato storico e civile dell' Unione Europea. Gli ospiti degli incontri conviviali, che si protrarranno fino al prossimo mese, saranno le famiglie dei giovani alunni coinvolti nell'interessante progetto, accolte dalla Dirigente Scolastica Maria Rosella Bitti e dal suo staff.
Commenti