Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Cingoli

Al Teatro Farnese l'apertura del nuovo anno scolastico dell'Istituto "Varnelli"

Al Teatro Farnese l'apertura del nuovo anno scolastico dell'Istituto "Varnelli"

E’ ormai un appuntamento consueto quello che si rinnova ogni anno al “Varnelli” di Cingoli per dare l’avvio al nuovo anno scolastico e che vede l’incontro della Dirigente, prof.ssa M. Rosella Bitti, del suo staff e degli studenti con le autorità istituzionali del territorio.

All’ occasione, che si è svolta mercoledì 19 settembre al Teatro Farnese, sono intervenuti il primo cittadino del Comune di Cingoli, dott. Filippo Saltamartini, il Questore di Macerata, dott. Antonio Pignataro, il Comandante della Squadra Mobile di Macerata, la dott.ssa Maria Raffaella Abbate e la Dott.ssa Maria Teresa Baione a rappresentanza dell’USP di Macerata e dell’USR delle Marche. 

Le tematiche affrontate hanno toccato tutti gli aspetti della vita scolastica, dalla valenza dell’offerta educativa, alla prevenzione del disagio e dell’illegalità, alla sinergia richiesta alle istituzioni dal nuovo scenario culturale e sociale che vivono i giovani.

Il Sindaco ha rivolto agli alunni l’invito a far tesoro dell’occasione formativa proposta dal Varnelli, polo di formazione d’eccellenza del territorio, fucina di professionisti e futuri cittadini, rinnovando la profonda collaborazione e vicinanza di intenti che lega l’istituto alberghiero al Comune, promotore di importanti  interventi come quelli effettuati di recente al Convitto “Luigi Calabresi”, per i quali il primo cittadino ha ricevuto i calorosi ringraziamenti dei ragazzi ed, in primis, della Dirigente.

Gli studenti hanno ascoltato con profondo interesse le parole del Questore,impegnato da sempre in prima linea nella lotta contro la mafia, parole significative rivolte direttamente ai giovani che devono divenire essi stessi soggetti e promotori di una vigilanza attiva contro ogni forma di illegalità. Messaggi supportati da gesti importanti come la stretta di mano che il dott. Pignataro ha voluto rivolgere agli alunni presenti e il momento di silenzio effettuato per commemorare i poliziotti uccisi durante le azioni a difesa della società.

Temi particolarmente significativi in un momento culturale come quello che stiamo vivendo, momento nel quale la scuola è chiamata a sviluppare, innovare e condividere gli obiettivi formativi con il mondo del lavoro e le istituzioni territoriali di pertinenza, in un clima di piena collaborazione e condivisione di obiettivi, come hanno ribadito il Comandante della Squadra Mobile, la dott.ssa M. R. Abbate e la Dott. M. T. Baione.

Una mattinata ricca di emozioni dunque, all’insegna della passione, intesa come impegno e rispetto,  necessario catalizzatore del destino dei ragazzi; si è proceduto con la visione del video “ IPSEOA “Varnelli”…….una vita da oscar”, un repertorio di tutti i momenti più significativi che hanno reso importante l’istituto con le vincite ai concorsi nazionali ed internazionali e le iniziative organizzate durante l’anno scolastico precedente che hanno permesso al Varnelli di essere costantemente sul podio.

“Voi siete i protagonisti e nello stesso tempo gli artefici del futuro, sfruttate a pieno l’esperienza formativa che vi trovate a vivere quotidianamente, animati dalla passione, dall’impegno, dal rispetto”, le parole della Dirigente. “La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca”, lo slogan scelto dalla commissione del Progetto Accoglienza dell’istituto per questo importante evento di inizio anno scolastico.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni