Per il ciclo di incontri scientifici “Scienza in Città”, organizzati dal Liceo Scientifico e dall’associazione “Amici del Liceo Galilei”, venerdì scorso si è svolta la prima conferenza presso il teatro della Filarmonica a Macerata, dal titolo “Scienza e Magia”.
In una bella cornice di pubblico, alla presenza del preside Pierfrancesco Castiglioni, alcuni studenti del Liceo Galilei con la passione della scienza e il loro “vulcanico” professore di fisica Fabrizio Gentili hanno mostrato quanto sia affascinante la cultura scientifica con i suoi “segreti” ed i suoi “inganni”.
Venerdì prossimo, 5 aprile, alle 17:30, sempre nel teatro della Filarmonica, ci sarà la seconda conferenza: “La Luna 50 anni dopo il primo uomo” - Astronomia, suggestione e passione, a cura del prof. Angelo Angeletti, docente di Matematica e Fisica presso il liceo Scientifico nonché valente e conosciutissimo astronomo. Questa seconda conferenza sarà anche propedeutica alla serata del 10 maggio, quando il prof. Angeletti sarà a disposizione di quanti vorranno osservare la luna dal terrazzo del palazzo degli Studi.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti