San Severino, arrivano le 'Slotmob' per combattere il gioco d'azzardo: "Così si esce dall'isolamento"
Torna in provincia di Macerata l’iniziativa degli Slotmob, eventi di cittadinanza attiva nati per contrastare il gioco d’azzardo patologico e promuovere forme di gioco consapevole. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sul tema, invitandoli a premiare i commercianti che scelgono di non installare slot machine nei propri locali e incentivando comportamenti virtuosi.
Quest’anno, il team Stammibene, con il progetto di prevenzione al gioco d’azzardo patologico "Hazzard", ha organizzato una serie di attività gratuite sul territorio provinciale per supportare le attività virtuose e sensibilizzare la comunità.
Il primo slotmob si terrà a San Severino Marche, durante l’iniziativa Baricentro in Piazza del Popolo, a partire da sabato 20 settembre alle 18:00 e proseguirà fino a domenica sera. Gli operatori dell’associazione Berta ’80 saranno presenti sabato 20 dalle 19 e domenica 21 dalle 16, proponendo gratuitamente attività basate sul gioco, pensate per far comprendere le meccaniche nascoste dell’azzardo.
«Il messaggio degli slotmob è dare spazio all’incontro e alla relazione, mentre i giochi d’azzardo provocano isolamento. Slot, gratta e vinci, scommesse e lotto istantaneo comportano sempre rischi per la salute e il patrimonio, soprattutto nei momenti di difficoltà», spiega Paolo Nanni, referente provinciale della rete slotmob.
Il progetto Hazzard nasce sotto la guida del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’AST di Macerata, in collaborazione con GLATAD onlus e le cooperative PARS, COOSS Marche e Berta ’80, con l’obiettivo di promuovere benessere, salute e prevenzione del gioco patologico.
Commenti