Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Sanità Altri comuni

Intervento chirurgico in vista? 8 consigli per prepararsi al meglio

Intervento chirurgico in vista? 8 consigli per prepararsi al meglio

Quando rivolgiamo i nostri pensieri alla possibilità, un giorno, di dover affrontare malattie, ricoveri o interventi chirurgici, paura e preoccupazione prendono il sopravvento, per la propria incolumità e per le conseguenze economiche e familiari che questi eventi potrebbero comportare.

In questi casi, è sempre bene tenere a mente che esistono diversi modi per preservare il benessere psicofisico e far fronte agli imprevisti della vita. Se per ciò che riguarda l’aspetto finanziario ci si può informare sui benefici derivanti dalla sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria, per tutti  gli altri ambiti si possono mettere in atto delle strategie che fungano, in via preventiva, come preparazione per ciò che sarà.

Per chi, per esempio, si trovasse ad affrontare un intervento chirurgico di qualsivoglia natura, ecco una serie di consigli per vivere i giorni pre-operatori con serenità ed arrivare pronti ed informati al giorno dell’operazione.

1 . Fare sempre domande

Spesso la vita frenetica all’interno degli ospedali ci frena dal fare domande più approfondite rispetto alla natura degli interventi da affrontare, per la paura di “rubare” del tempo a medici e infermieri impegnati in quella o quell’altra emergenza. Questo è avvenuto soprattutto dopo il Covid, un periodo in cui personale sanitario e volontari erano stremati dal carico lavorativo a causa della pandemia.

Il consiglio, in ogni caso, è quello di prepararsi le domande da porre al proprio medico prima della visita pre-operatoria, in modo da tornare a casa con tutte le informazioni necessarie.

2 . Informare il personale sanitario

Se, da un lato, è necessario ricevere delle risposte esaustive riguardo il proprio stato di salute, d’altra parte anche il personale sanitario deve essere informato sulla storia clinica del paziente. Non dimenticare nulla: porta con te referti di visite mediche precedenti, così come analisi del sangue e tutto ciò che, seppur a tuo avviso non importante, può servire al tuo medico.

3 . Prepara la mente

Preparati psicologicamente all’operazione prendendoti cura della tua salute mentale. Medita ogni giorno, concentrati sulla respirazione, prenditi del tempo per te e per ciò che ti fa stare bene per promuovere il rilassamento.

4 . Prepara il corpo

Come la mente, così anche il corpo va preparato a ciò che dovrai affrontare. Se sei un fumatore, valuta la possibilità di smettere di fumare, se non in maniera permanente e definitiva, almeno nelle 48 ore che precedono l’intervento o per i giorni successivi. In questo modo aiuterai il sistema immunitario a rimanere saldo nel pre e post operatorio.

5 . Attento ai peli

Sebbene si possa pensare che rimuovere i peli possa facilitare il personale sanitario che troverebbe così “pulita” la parte del corpo su cui intervenire, operare con il rasoio potrebbe rendere più sensibile la pelle all’insorgere di infezioni.

6 . Regalati un bagno caldo

Non serve solo a promuovere il rilassamento, ma ti aiuterà anche a pulire bene il corpo in vista dell’operazione. Chiedi al tuo medico se può essere necessario intervenire anche con un sapone neutro ma antisettico.

7 . Mantieni una temperatura corporea mite

Secondo il National Institute for health and care excellence (NICE), i pazienti che si mantengono al caldo prima e dopo gli interventi chirurgici vanno incontro ad un minor rischio di contrarre infezioni rispetto a chi non segue questo accorgimento.

8 . Sii gentile con te stesso e con gli altri

Un’operazione può essere fonte di preoccupazione e stress. Sii sempre gentile con te stesso e non pretendere troppo né da te né dagli altri, anch’essi investiti di una grande responsabilità. Se necessario, rivolgiti ad un terapeuta per trovare il modo migliore di affrontare le tue preoccupazioni.  

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni