Come già annunciato nel luglio scorso, sarà aperto entro la metà di ottobre prossimo lo sportello dedicato all’autismo, iniziativa congiunta voluta dall'ASP Paolo Ricci e dalla Amministrazione Comunale, gestito in collaborazione con l’associazione dei genitori “Omphalos” rappresentata da Kety Paglialunga.
Lo sportello sarà ubicato presso la sede dell'ente Paolo Ricci e gli uffici stanno lavorando agli ultimi passi per l'avvio del servizio.
Lo sportello darà informazioni di orientamento e di supporto alle famiglie sui vari aspetti che racchiudono il mondo dell’autismo, per meglio affrontare le difficoltà legate a situazioni quotidiane e specifiche, dalla logopedia alla neuropsicomotricità, dalla comunicazione alla socializzazione, dagli aspetti emozionali a quelli comportamentali. Lo sportello sarà altresì un luogo di confronto tra i genitori, l’Assessorato e la struttura dell’Asp per ottimizzare i servizi in funzione delle necessità e delle richieste”.
“L’apertura dello sportello per l’autismo – hanno dichiarato l’Assessore Barbara Capponi e Agostino Basile, Presidente dell’ASP Paolo Ricci – è un altro importante tassello nella prosecuzione delle iniziative concrete, a cui se ne aggiungeranno altre a breve termine, per rendere Civitanova Marche una città sempre più inclusiva. Lo sportello sarà un luogo di riferimento e di raccordo per le famiglie per avere supporto ed informazioni rispetto a tutti i servizi pubblici, anche organizzati dalle associazioni e privati, nell’ambito dell’autismo. Dunque un punto di coesione e rete sociale nello sguardo di Civitanova ‘Città con l’Infanzia’ che diviene sempre più reale e tangibile”.
“Questa Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Fabrizio Ciarapica - è costantemente vicina alle famiglie in cui è presente una disabilità. Le necessità delle famiglie con autismo ci hanno portato a progettare specifiche iniziative ed offerte di servizi tra cui trova posto questo importante sportello, dove i genitori potranno trovare uno spazio apposito per informazioni, confronto e sostegno”.
L' associazione ‘Omphalos’, che ha già partecipato ad altre iniziative della amministrazione, conferma con entusiasmo la sua volontà di collaborare e costruire insieme nuove realtà concrete.
Post collegati

Civitanova, al via il congresso sulle malattie colo-rettali: Focus su chirurgia e Intelligenza Artificiale

Commenti