Cingoli, Consalvi incontra la Regione e l'Area Vasta 2: "Futuro e stabilità alla nostra sanità"
"L’avevamo detto in campagna elettorale, ribadito nei Consigli Comunali di luglio, agosto e settembre: noi sulla sanità non molliamo - a parlare è il Capogruppo Uniti per Cingoli Raffaele Consalvi in merito alla situazione dell'Ospedale della città -. L’accorpamento dei reparti e non solo, per consentire di varare il piano ferie portato avanti in modo unilaterale dalla dirigenza Asur insieme all’Area Vasta 2 non ci convinceva allora ne tantomeno oggi visto che i reparti non sono stati ancora stati sdoppiati."
"È grave che semplici funzionari molto spesso eludono decisioni prese e si nascondono molto spesso dietro la burocrazia imperante - continua Consalvi -. In questo scenario sicuramente non brilla nemmeno il Comune timido e ondivago. È giunto il momento di giocare a carte scoperte e ognuno deve fare la sua parte: forze politiche, Comune, Area Vasta, Regione."
"Ci sono ancora troppi soggetti che cercano di sguazzare nella palude o nel pantano fino alle elezioni regionali del prossimo anno per poter continuare a dire che non funziona nulla, ma guardandosi bene ad approvare o condividere posizioni nuove e coraggiose - prosegue il capogruppo -. Noi cercheremo di togliere l’acqua dalla palude e far venir fuori le contraddizioni di ognuno. Per questi motivi nella giornata di ieri ci siamo incontrati in Ancona con il Presidente della Regione, l’Assessore Regionale Sciapichetti, il Vice Capogruppo PD in Regione Micucci e il Direttore dell’Area Vasta 2. Il Dott.Guidi."
"Su quel tavolo abbiamo portato una proposta complessiva da declinare in tre fasi: il ritorno alla normalità dei reparti e dei servizi, una richiesta di modifica al piano sanitario e un nuovo assetto gestionale e organizzativo che dia stabilità e futuro alla sanità cingolana. Il Presidente Ceriscioli e gli altri esponenti della Regione hanno ribadito al dottor Guidi di mettere in atto i provvedimenti conseguenti nell’arco di venti giorni, un mese dove si avvierà una verifica - conclude Consalvi -. Se questa iniziativa politica troverà uno sbocco (come ci auspichiamo) nelle prossime settimane avvieremo iniziative tra i cittadini di informazione e condivisione."
Commenti