"Voce Libera Montecassiano" a colloquio con Acquaroli: sul tavolo il caso dell'ex Fornace Smorlesi
“L’impegno incessante profuso dal comitato ha raggiunto anche la Regione Marche, visto che lo scorso 2 aprile una nostra delegazione è stata ricevuta dal Governatore Francesco Acquaroli”. A parlare con soddisfazione dell’incontro avuto con il governatore è il presidente del comitato "Voce Libera Montecassiano" Maurizio Maccioni.
“Ritengo importante che una delegazione del comitato sia stata ricevuta a Palazzo Raffaello, per esporre la difficile situazione in cui si trovano a dover vivere gli abitanti della frazione di Vallecascia, a causa della presenza di lastre di amianto in stato di degrado nelle coperture della ex Fornace Smorlesi” ha sottolineato Maccioni.
“Con lo scopo di illustrare la situazione nel modo più efficace possibile al Presidente Acquaroli abbiamo relazionato la situazione con l’ausilio della documentazione in nostro possesso composta anche da accurato materiale fotografico - ha aggiunto il presidente del comitato -, evidenziando criticità nella procedura di chiusura dell’autorizzazione integrata ambientale n°149 del 22/12/2008, nella presenza di lastre di amianto in stato di degrado nelle coperture della ex Fornace Smorlesi e nell’abbancamento rifiuti presso la ex cava.”
Il comitato "Voce Libera Montecassiano", che si è costituito da poco più di un mese con lo scopo di giungere ad una fattiva risoluzione delle problematiche dei cittadini, si dice soddisfatto di quanto messo in atto in questo ristretto lasso di tempo, ma è altresi consapevole che l’impegno profuso sino ad ora debba ancora continuare a causa della complessità della problematica riguardante la frazione di Vallecascia.
Commenti