Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Tolentino

Tolentino Popolare, ecco tutti i candidati della lista

Tolentino Popolare, ecco tutti i candidati della lista

E' stata presentata ufficialmente la lista “Tolentino Popolare”, in appoggio al candidato sindaco Giuseppe Pezzanesi, in vista delle elezioni comunali dell’11 Giugno.

"Una lista composta principalmente da giovani" è stato detto in sede di presentazione "motivati dalla volontà di dare il loro contributo alla città, in un momento tanto delicato come quello attuale. Una lista che nasce con lo spirito di essere al servizio della cittadinanza, avendo a cuore temi, particolarmente sentiti, come il sociale, lo sviluppo economico della città, il turismo oltre che la complessa gestione della ricostruzione post sisma. Una lista di persone non legate a partiti politici o con precedenti esperienze, tolto il capolista Alessandro Massi, unico in lista ad aver ricoperto ad oggi ruoli amministrativi. Senza dover sbandierare superiorità morali, come ama fare qualche movimento, è indubbio che la nostra lista rappresenta l’unica vera novità nello scenario politico cittadino; un progetto che non si fermerà alla data di scadenza di queste elezioni ed al risultato elettorale ottenuto, ma che proseguirà anche nei prossimi anni, portando avanti con coerenza, chiarezza ed onestà idee e progetti per la nostra città.

Ci auspichiamo, inoltre, di essere un valido contributo per la vittoria del sindaco Pezzanesi l’11 Giugno e di essere un punto di riferimento importante, anche in termini numerici, alla coalizione che lo sostiene. Oltre che mirare al completamento dei progetti e delle opere messe in campo dal Sindaco e dalla maggioranza che lo sostiene, vogliamo puntare su alcuni punti programmatici per cui chiediamo fiducia ai cittadini e di cui ci faremo portavoce. In particolare porremo attenzione sul rilancio del centro storico dal punto di vista commerciale, culturale e urbanistico, riteniamo a tal proposito fondamentale utilizzare al meglio il complesso ex scuola Filelfo ed in accordo con il provato per l’area ex Fioretti. Porremo attenzione alla scuola, che vorremo vedere crescere nella nostra città non solo come polo formativo, ma anche come polo culturale, in unione ad associazioni e categorie. Punteremo sul rilancio del nostro distretto manifatturiero, riteniamo che progetti legati alla rete d’impresa tra i protagonisti del settore possano portare nuova professionalità e benefici occupazionali. Sul tema del turismo, oltre che ad un consolidamento del turismo religioso, porremo l’attenzione su nuovi canali legati allo sport ed al benessere, in vista anche del rilancio delle terme e del recupero del lago delle Grazie.

Dal punto di vista culturale, lavoreremo ad un sempre più allargato rapporto con le associazioni, al consolidamento di progetti culturali come Popsophia e la Biennale ed ad una maggiore offerta per i giovani sia in termini di proposte che di spazi ( riutilizzo della ex Centrale sotto il Ponte del Diavolo). Puntiamo, infine, ad una progressiva riduzione delle imposte comunali, in primo luogo Irpef, da valutare con maggiore attenzione alle fasce più deboli, poi Imu e Tari, per le quali in ogni caso pesano le scelte nazionali. Ciò non dovrà essere un ostacolo all’Amministrazione per una riduzione ponderata ed in base al bilancio comunale".

Ecco tutti i nomi dei candidati che la compongono: Alessandro Massi, Diego Aloisi, Andrea Crocenzi, Roberto Dignani, Alessia Fermani, Giuseppe Mari, Paolo Maiolati, Fabio Montemarani, Luca Mosca, Vanessa Petetta, Leonardo Salvatori, Sonia Salvucci, Sergio Maccari, Silvia Tatò, Marcella Valenza.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni