Aggiornato alle: 23:21 Giovedì, 8 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Politica Tolentino

Tolentino, "piovono bollette". I Cinque Stelle: "Addebiti in conto senza fattura dall'Assm. Vogliamo chiarimenti"

Tolentino, "piovono bollette". I Cinque Stelle: "Addebiti in conto senza fattura dall'Assm. Vogliamo chiarimenti"

Da Gian Mario Mercorelli, consigliere comunale e portavoce del Movimento Cinque Stelle di Tolentino, riceviamo

Mentre i vertici dell'Assm erano impegnati nell'organizzare la 24 ore di nuoto e il presidente ratificava le sue dimissioni dall'incarico per appoggiare la campagna elettorale di Pezzanesi (giusto per raccogliere voti e poi, come si vocifera, tornare di nuovo alla presidenza alla faccia di chi dovesse decidere di accordargli la preferenza), la municipalizzata ha pensato bene di addebitare sui conti correnti dei tolentinati (addebito del 28 aprile con valuta 2 maggio) bollette per il consumo idrico di cui i cittadini non sono a conoscenza, in barba a qualsiasi principio di trasparenza.

Solo grazie al senso civico di qualche cittadino questa ennesima pagina di malagestione è venuta allo scoperto. Potrebbero essere ancora tanti, infatti, a non sapere di aver pagato bollette che non hanno mai ricevuto. Ora, al di là del fatto che in base alla recente delibera dell'AEEG le bollette dell'acqua a partire dal 30 ottobre scorso sono azzerate per tre anni, riteniamo folle andare a prendere soldi nei conti degli utenti senza neanche informarli di quanto andranno a pagare e quale sia il periodo di riferimento relativo all’addebito. Se, per esempio, ci fosse stato un errore nel calcolo e a un cittadino venissero addebitati 1000 euro di acqua per consumo domestico, a quest'ultimo i soldi verrebbero detratti dal conto corrente senza aver modo di accorgersene da subito. E chi non ha l'addebito diretto in conto (Rid), non avendo ricevuto alcuna bolletta con allegato il bollettino per pagare, è esonerato dal pagamento? Di più: se le bollette sono riferite a un periodo successivo al 30 ottobre (e quindi azzerate dall'AEEG) perché tutta questa fretta nell'addebitare cifre non dovute senza neanche comunicarlo?

A titolo informativo, facciamo presente agli utenti che possono recarsi in banca (ma devono farlo subito) e chiedere il riaccredito della somma pagata per la bolletta che non hanno mai ricevuto. Su questa vicenda chiediamo immediati chiarimenti all'amministratore delegato di A.S.S.M. Comprendiamo che siano tutti distratti dalla faraonica campagna elettorale messa in piedi da Pezzanesi, ma andare a pescare nelle tasche degli utenti (buona parte dei quali terremotati) a loro insaputa non appare una “buona prassi”.

Prima che qualcuno la butti in cagnara, ci teniamo a precisare che non viene messa in dubbio la legittimità delle cifre richieste per le bollette dell'acqua. Quello che manca, in questa vicenda, è il rispetto per persone che a seguito del sisma si sono trovate in uno stato di disagio completo. C'è chi ha dovuto lasciare le proprie case all'improvviso e nemmeno si ricorda dove sono finiti i documenti. A distanza di 6 mesi, costava tanto mandare una lettera riepilogativa in cui si ricordavano le prossime scadenze? Ora scommettiamo che pioveranno comunicati stampa contro di noi, ma non ne abbiamo visti per ricordare ai cittadini che era arrivato il momento di pagare

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni