A Tolentino è stato istituito un Tavolo di Lavoro, di carattere consultivo e di studio, volto ad avanzare proposte e iniziative riferite a qualsiasi intervento riguardi la disabilità. Si tratta di un organismo permanente di proposta al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale. Esercita le sue funzioni collaborando con gli amministratori e tutte le varie realtà del territorio afferenti alla disabilità.
Il Tavolo di Lavoro è costituito con un provvedimento del sindaco Giuseppe Pezzanesi e ha durata pari a quella del suo mandato elettivo. Le funzioni dei componenti della Commissione hanno carattere di “volontariato” e pertanto non sono loro dovute indennità o rimborsi spese.
La Commissione, nominata dal Sindaco, è composta oltre che da membri rappresentativi dell'Amministrazione comunale quali: l'Assessore delegato, il Responsabile Area Servizi Sociali, l'Assistente sociale, dall'associazionismo, dagli organismi di settore e dagli istituti scolastici del territorio comunale.
Fanno parte del tavolo AVULSS (Giacchino De Angelis); UNITALSI (Corrado Pinciaroli); Associazione Senza Confini (Rosanna Baccifava); LESI E NON ARRESI (Paolo Vichi); Comitato Marchigiano per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità (Massimiliano Nunzi, Francesco Simonelli); ANMIC (Federica Reali); Istituto Comprensivo Don Bosco (Lara Lorenzi); Istituto Comprensivo Lucatelli (Fabiano Pippa); Istituto d'Istruzione Superiore Filelfo; Istituto Professionale di Stato “R. Frau” (Stefano Grillo, Cecilia Renzi); CentroArancia (centro diurno, residenziale, “Dopo di Noi”) (Paola Fattinanzi).
Il Sindaco Pezzanesi ha auspicato una partecipazione costruttiva e positiva, con l’intento di progettare una Città sempre più rispondete alle esigenze dei cittadini con scarsa mobilità, oltre che delle persone con disabilità. Insieme – ha detto - si posso risolvere molte problematiche e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, anche in previsione della ricostruzione post-sisma.
L’Assessore Colosi ha sottolineato come questa iniziativa testimoni ancora una volta l’attenzione dell’Amministrazione comunale nelle politiche sociali, specie verso tutti i soggetti svantaggiati e deboli. Prende forma – ha ricordato – una idea suggerita oltre che da me da Nunzi e Simonelli – che vedrà collaborare in maniera interattiva le associazioni, le scuole e tutti coloro che hanno a che fare con la disabilità, con l’intento di risolvere problemi e di rispondere alle esigenze di chi, purtroppo, è costretto a vivere proprio con una disabilità.
Commenti