Aggiornato alle: 19:27 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica San Severino Marche

San Severino, presentati i candidati della lista "Città e Borghi"

San Severino, presentati i candidati della lista "Città e Borghi"

Anche la lista civica "Città e Borghi" che sostiene il candidato sindaco Massimo Panicari ha presentato ieri la sua squadra al teatro Italia di San Severino Marche, affollato come la sera prima.

"La nostra è una compagine di centrodestra, ma solo 5 sono iscritti a partiti politici. Il fatto che siano state presentate ben sei liste in parte mi rincuora, per il netto risveglio delle coscienze, ma dall'altro mi preoccupa perché denota una perdita di ruolo da parte dei partiti politici. San Severino non ha avuto una classe politica in grado di difenderla quando ci sono state imposte delle decisioni, come la chiusura del punto nascita. Non abbiamo peso politico sufficiente, è proprio per questo uno dei punti cardine del nostro programma - ha continuato Panicari - è l'aggregazione dei comuni, per aumentare la massa critica. Vorremmo poi, ad esempio con il baratto amministrativo, gestire al meglio alcune aree come i giardini pubblici, coinvolgendo magari anche gli studenti delle facoltà dell'Università di Camerino. Il futuro è sì nelle nostre mani, ma sarete voi, se vorrete, a consegnarcelo".

IMG_0220

panicari

IMG_0224

IMG_0219 (1)

IMG_0215

panicari IMG_0201 La serata, moderata e misurata al secondo dal consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni, è continuata poi con la presentazione dei candidati, partendo dai più "nuovi": Carla Soverchia esperta di sport: "Ho accettato dopo grande insistenza perché mi piace appoggiare questo gruppo di professionisti. Mi piacerebbe dare luce ai giovani che fanno sport, a quei ragazzi che possono essere d'esempio per gli altri, valorizzare lo sport che inquadra ed educa. Inoltre sarebbe utile cercare un gancio tra sport e turismo per rivitalizzare la città". Un' altra donna, Catia Scattolini, insegnante, che non si è mai dedicata alla politica ma stima profondamente Panicari ed ama mettersi in gioco: "Vorrei dare il mio contributo affinché i ragazzi vivano il loro tempo libero in maniera più costruttiva. Ad esempio abbiamo pensato a delle possibili collaborazioni per creare dei corsi di lingue straniere". L'avvocato Fabiola Gianfelici specializzata in diritto minorile: "per lavoro ho avuto e ho modo di lavorare accanto ai servizi sociali e sono convinta che questo sia uno sportello che va arricchito e sostenuto. Sono inoltre molto attenta alla nostra casa di riposo, una realtà da riqualificare così che i suoi ospiti autosufficienti non passino solo del tempo deprimente, per cui si potrebbe anche ipotizzare una collaborazione con Francesco Rapaccioni per delle rappresentazioni all'interno della struttura. Sempre per gli anziani si dovrebbe rivedere la possibilità del taxi sociale". Ha poi preso la parola l'ex sindaco di San Severino Fabio Eusebi, ricordando l'emozione della campagna elettorale del '96: "Dobbiamo ragionare per fare cose buone per la città, come le abbiamo già fatte nei 10 anni di amministrazione. È d'obbligo pensare ai nostri ragazzi e ai rischi che corrono , per cui serve una certa rigidità nei comportamenti sotto vari aspetti, per proteggerli dalle devianze". In squadra anche l'ingegner Michele Cruciani che ha affermato che "noi abbiamo dei progetti da seguire e state sicuri che, voti o non voti, continueremo a lavorare per attuarli con la consapevolezza che sarà dura, con coraggio e competenza". Altro voto noto della politica locale, Gabriela Lampa si è presentata proprio parlando di politica: " la cattiva politica è sbagliata e i nostri giovani non la vogliono. Dobbiamo nutrire le nuove generazioni, e questa squadra è valida e pronta ad affrontare i problemi della città". Via via con interventi lampo si sono presentati anche gli altri componenti della lista: il dottor Angelo Mantovani che darà il suo contributo per sostenere "questa sanità bistrattata, anche se non credo sarà possibile il ripristino del punto nascita, visto il rigore con cui ne ha parlato il presidente Ceriscioli", il dottor Fabio Falsetti, il commerciante Simone Biangi: "in questi anni ho già organizzato diverse manifestazioni e garantisco che continueremo a portarle avanti", l'insegnaNte Maria Letizia Marino "abbiamo idee, percorsi da seguire ma ci serve il supporto dei cittadini", e poi ancora il giovane Gianluca Bonifazi che collabora con Vittorio Sgarbi col quale ha organizzato una mostra che avrà luogo nei prossimi mesi proprio a San Severino, Alessandra Albani, Lorenzo D'Ercole, Gino Caciorgna e Fabio Verbenesi, sensibile alla salvaguardia del centro storico.

IMG_0208

IMG_0205

IMG_0202

IMG_0213

IMG_0232 La presentazione della lista è stata aggregata ad un evento già fissato da tempo a cui erano stati invitati l'ing. Pietro Celani ed il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi per parlare di unione dei comuni e di viabilità.

IMG_0224

FullSizeRender_2

IMG_0228

IMG_0213

FullSizeRender

IMG_0228

IMG_0234

IMG_0230

IMG_0220

"Bisogna tornare a fare politica quotidianamente, e a respirare i problemi della gente. Come un'impresa per resistere alla crisi anche un'amministrazione comunale deve aggiornarsi, rinnovarsi ed ora per San Severino la strada migliore, quasi obbligata, è quella dell'Unione dei comuni. - ha affermato Celani - Unione che significa: i comuni mantengono la loro autonomia, la loro identità, ma alcuni servizi fondamentali vengono gestiti insieme. Gestire in forma associata i servizi significa gestire al massimo un territorio. L'unione è una sfida a lungo termine per un'amministrazione lungimirante, da qui nasceranno le risorse per la comunità".

 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni