Aggiornato alle: 21:35 Venerdì, 25 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Politica San Severino Marche

San Severino, la sindaca Piermattei fa il punto sulla ricostruzione: stanziati oltre 482 milioni

San Severino, la  sindaca Piermattei fa il punto sulla ricostruzione: stanziati oltre 482 milioni

Un minuto di silenzio  in memoria del professor Adriano Vissani, già apprezzato primo cittadino settempedano, ha aperto l’ultima seduta del Consiglio comunale della Città di San Severino Marche. Subito dopo la sindaca, Rosa Piermattei, ha fornito un aggiornamento sulla situazione della ricostruzione post-sisma in città.

“Il finanziamento complessivo delle pratiche private, di quelle che fanno riferimento agli edifici pubblici e ai luoghi di culto, e dei contributi concessi per la delocalizzazione delle attività produttive, ammonta a oltre 480 milioni di euro, precisamente 482.399.239” - ha dichiarato la sindaca Piermattei, per poi sottolineare - In particolare, per la sola ricostruzione privata, la cifra già stanziata supera i 441 milioni di euro, somma destinata al recupero di 745 edifici mentre le pratiche presentate, per un totale di 1.006, riguardano 424 immobili interessati da interventi di ricostruzione leggera, altri 135 da ricostruzione pesante, 441 dall’Ordinanza 100 e 6 dall’Ordinanza 13/2017. A oggi, sono 460 le pratiche concluse per contributi sisma e 46 per contributi fuori sisma. L'Amministrazione ha inoltre proseguito nell'erogazione del Contributo per il Disagio Abitativo (CDA), che ha sostituito il CAS (Contributo di Autonoma Sistemazione), relativo al mese di giugno 2025. L'Ufficio Servizi alla Persona ha liquidato una somma complessiva di 159.506,56 euro, destinata a 210 nuclei familiari”.

Importanti sviluppi sono stati registrati anche sul fronte delle opere pubbliche: “A fine giugno abbiamo aggiudicato l’appalto per i servizi di ingegneria e architettura relativi alla delocalizzazione del compendio edilizio della Casa di Riposo “Lazzarelli” - ha ricordato la sindaca -. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova struttura in un'area individuata dall'Amministrazione comunale presso l'ex zona dei circhi nel rione Settempeda".

Il complesso attuale, che include la chiesa di San Francesco di Paola, l'ex Lazzaretto e altri corpi di fabbrica, sarà in parte demolito, mentre gli edifici tutelati saranno preservati. Per la progettazione delle opere, il cui importo di affidamento complessivo è pari a 337.536,39 euro, sono previsti 120 giorni. L'intervento di realizzazione della nuova Casa di Riposo è interamente finanziato con i fondi del Commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016 con l’Ordinanza speciale 45/2023. Inoltre, è stato dato il via libera all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi all'intervento di miglioramento sismico di palazzo Servanzi Confidati".

"L'intervento, affidato per un importo di euro 310.618,47, rientra nell'ambito delle disposizioni dell'Ordinanza Commissariale Speciale Ricostruzione n. 137 del 29 marzo 2023. Infine la Giunta comunale ha approvato il piano operativo di dettaglio, nell’ambito della convenzione tra il Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana, Marche e la società Consap Spa, relativo ai lavori di ripristino della strada comunale "Anello di Pitino", gravemente danneggiata dagli eventi alluvionali del maggio 2023. Il provvedimento fa seguito alle ordinanze n. 33/2024 e n. 35/2024 del commissario straordinario, che hanno stanziato i fondi necessari per l'intervento. In particolare, i lavori prevedono il risanamento di uno smottamento del rilevato stradale a piede di valle lungo un tratto di circa 30−40 metri della stessa strada. L'importo finanziato per le opere ammonta a 230mila euro”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni