Regionali, parte la corsa dei Civitas Civici : "Il tema della sanità al primo posto" (FOTO)
“Siamo una lista competitiva che vuol affrontare problemi reali, il tema della sanità al centro del programma".
I Civitas Civici, a sostegno del candidato presidente Francesco Acquaroli, si sono presentati oggi in piazza Cesare Battisti a Macerata. Una lista che comprende amministratori locali come il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, o l’ex primo cittadino di Mogliano Flavio Zura. L’ex candidata sindaco di Macerata Deborah Pantana, il chirurgo Walter Antonelli, la cingolana Anna Maria Tittarelli e Paola Giorgi attrice di origini matelicesi, già assessore regionale con la Giunta Spacca. Presente anche Osvaldo Mattei, “detentore” del simbolo del simbolo della compagine dei civici, con suo padre Paolo.
Il focus dell’incontro è stato posto sul tema riguardante la gestione sanitaria nelle Marche, durante la presidenza Ceriscioli. “Una gestione pessima- ha esordito Deborah Pantana - se si pensa soprattutto all’infinita questione riguardante il nuovo ’ospedale di Macerata, il quale non è dato sapere se sarà ricostruito, e come sono stati ridotti inoltre i nosocomi più piccoli, ma non per questo meno importanti, come quelli di Tolentino, San Severino e Camerino”.
Proprio delle istanze dell’entroterra Maceratese vuol farsi carico Pezzanesi . Un territorio – a detta del primo cittadino tolentinate - posto in secondo piano dall’amministrazione Ceriscioli, in primis riguardo appunto al tema sanitario.
“Noi ci proponiamo come un’alternativa moderata e centrista scevra da ideologismi e partitismi che vuol cambiare l’attuale situazione regionale” – ha affermato Pezzanesi - . È assurdo che si pensi di governare preoccupandosi solo delle problematiche dei capoluoghi , trascurando le aree interne. Una buon governo regionale deve occuparsi di risolvere i problemi di tutto il territorio: dalla costa alla montagna, perché le aree interne rappresentano una parte vitale della nostra regione.
Delle problematiche relative alle liste di attesa per le prestazioni ospedaliere ha parlato, invece, il chirurgo Antonelli. “È un problema che conosco bene per via del mio lavoro , purtroppo non è stato mai risolto. Inoltre le nuove strutture ospedaliere: Solo promesse, mai mantenute, secondo Antonelli. “Non ci si può mettere vent’anni per costruire un ospedale”.
Paola Giorgi prosegue attaccando la Giunta Ceriscioli sul tema sanità.” Una gestione della sanità privata in concorrenza, ad armi impari, con la sanità pubblica: la sanità privata deve sopperire le carenze del pubblico, non sovrastarne il necessario sviluppo in un pura ottica di mercato", ha spiegato Giorgi. Infine il tema ricostruzione : "Lo spopolamento delle aree interne è un problema conosciuto, se non si mettono in pratica strategie per rendere appetibili gli investimenti sulla montagna, non si può ripartire”.
“Il malessere e la sfiducia dei cittadini riguardo la sanità regionale è palpabile - ha affermato l’ex sindaco di Mogliano Flavio Zura - . Credo non sia un caso che Ceriscioli non sia ripresentato per un secondo mandato, considerando che lo stesso presidente ha tenuto per sé la delega alla sanità".
Parlando del tema sanitario, ma dal punto di vista dell’utente è stata l’ex vice sindaco di Cingoli Anna Maria Tittarelli. “È fondamentale che gli amministratori si occupino anche della parte socio sanitaria. Il tema ad esempio delle case di riposo, spesso trascurate. Ciò che è successo nel mio paese (Cingoli) in piena emergenza Covid è stato emblematico". E inoltre di quanto sia importante l’assistenza domiciliare. "Fondamentale - secondo la Tittarelli - soprattutto nel caso di malati anziani in fase terminale. Vi è bisogno che il pubblico si occupi di queste problematiche , ci sarebbe un enorme risparmio della spesa sanitaria, se le persone anziane fossero assistite a domicilio. Noi viviamo in mezzo alla gente e sentiamo ciò di cui le persone hanno bisogno. So che con questa coalizione possiamo risolvere i problemi che affliggono la nostra amata regione – ha concluso Tittarelli - perché abbiamo gli strumenti e le capacità per farlo. Non abbiamo la bacchetta magica, ma con la passione che ci mettiamo riusciremo a fare tanto” -.
Post collegati

Ricci a Civitanova, con bicicletta e pane ("antifascista"): 'In 5 anni di Acquaroli nessun progresso per le Marche"

Commenti