Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Mogliano

Regionali, Flavio Zura si candida con i Civitas Civici: "Fuori dalle logiche di partito"

Regionali, Flavio Zura si candida con i Civitas Civici: "Fuori dalle logiche di partito"

“Ho accettato di presentarmi alle prossime elezioni regionali come candidato nella lista Civitas Civici, una lista civica a sostegno del candidato governatore per il centro destra Francesco Acquaroli. Nonostante abbia ricevuto numerose e interessanti proposte da prestigiosi partiti nazionali”. Così, in una nota l’ex sindaco di Mogliano, Flavio Zura, che ufficializza la sua candidatura con la lista “Civitas Civici", a sostegno dl candidato presidente del centrodestra Francesco Acquaroli .

Ho scelto questa lista – spiega Zura -  per un preciso motivo: da sempre, dalla mia prima elezione nel 2009 nei miei dieci anni da sindaco, il mio motto è stato quello di fare politica per passione e non per professione, il mio impegno è sempre stato quello di dare voce e risposte alle tante problematiche e richieste provenienti dal territorio e dai cittadini con impegno continuo e quotidiano, scavalcando direttive e logiche di partito”.

“Da anni svolgo l’attività di Dirigente medico ospedaliero presso l’Ospedale di Fermo e con l’esperienza acquisita sia come amministratore, sia come professionista sanitario, penso di poter apportare un contributo al settore dando voce a quanti ogni giorno si scontrano con le difficoltà di una gestione poco attenta della sanità pubblica.

Il nostro personale sanitario è un patrimonio che va valorizzato. Abbiamo avuto recente testimonianza dell'efficienza della nostra sanità, anche nell'ultima gestione della pandemia del Covid-19; si è riusciti a far fronte all'emergenza solo con la buona volontà e senso di responsabilità di tutto il personale sanitario piuttosto che con una programmazione e delle chiare linee guida da parte delle istituzioni competenti.

Bisogna investire sul personale, metterlo nella condizione di lavorare bene all'interno della nostra sanità pubblica, che non deve esser vista solo come una “palestra” per formarsi in vista di futuri obiettivi, ma come un punto di arrivo.

 E bisogna poi creare un modello specifico per la nostra Regione; a causa di una politica poco attenta alle realtà territoriali si è scelto invece di importare forzatamente modelli sanitari di altre regioni, modelli non consoni al nostro territorio. Queste scelte hanno condotto verso la chiusura di importanti centri, con conseguenti innumerevoli svantaggi alle strutture provinciali, sempre ingolfate e poco funzionali.

Occorre poi avere anche nella nostra Regione, come già avviene altrove, un’ampia visione verso il futuro; l’emergenza sanitaria in cui ci troviamo avrebbe dovuto farci capire la grande importanza dell’innovazione, della Telemedicina e di tutte quelle tecnologie che permettono di fornire assistenza sanitaria anche a distanza con sicurezza in tempo reale”.

 “Parlando poi del sisma – prosegue l’ex sindaco di Mogliano - che ha stravolto i nostri territori, occorre dare nuovo e definitivo slancio alla ricostruzione. I diversi governi che si sono susseguiti, oltre all'assenza dell’Amministrazione regionale, in questi quattro anni hanno solo prodotto burocrazia ed una giungla di leggi, i cui effetti sono sotto gli occhi

di tutti: una ricostruzione ferma e assente. Da sindaco troppo spesso mi sono trovato a riflettere su quanto questo modus operandi sia dannoso per il nostro territorio; abbiamo assistito solamente a grandi proclami e assegnazioni di ruoli chiave nella gestione della ricostruzione, esclusivamente in funzione degli equilibri interni ai partiti che erano al governo. Una vera e propria follia, nonché una mancanza di rispetto e attenzione per cittadini feriti e privati di passato e futuro.  Il mancato sviluppo e lo spopolamento di queste aree si traducono nella perdita di un capitale umano, artigianale e culturale immenso. Un patrimonio unico che non va assolutamente perso, borghi ancorati su valori antichi di convivialità, reciprocità e di famiglia sempre più rari e da tutelare con tutte le forze: dobbiamo offrire alle giovani generazioni un futuro nel nostro territorio senza dover cercare opportunità altrove. Occorrono linee guida semplici, certe e stabili, con l’obiettivo di favorire un percorso che semplifichi e che preveda deroghe orientate a velocizzare e sburocratizzare l’iter della ricostruzione”.

 "Negli anni da sindaco del mio paese – spiega -  ho sempre agito coerentemente ai miei valori di onestà e funzionalità, non ho mai amato realizzare opere in maniera frettolosa e senza una progettualità specifica, mirate solo ad ottenere consensi elettorali. Il mio obiettivo è sempre stato quello di realizzare solo le opere realmente utili nel rispetto dei vincoli di spesa; i bilanci del nostro comune sono sempre stati in attivo, con avanzi di amministrazione dovuti ad una gestione attenta e parsimoniosa nel rispetto della cosa pubblica. La gestione è stata tanto più scrupolosa se si pensa che dopo il 2008, nel periodo di massima crisi, sono seguiti gli anni più complessi per la gestione degli enti pubblici con parametri di gestione economica strettissimi. Troppe volte infatti la politica ci ha abituato ad una poco attenta gestione delle risorse pubbliche: è arrivato il momento di attuare scelte commisurate ai reali fabbisogni, scelte ponderate con lungimiranza e coraggio anche a beneficio delle nostre giovani generazioni.

 È solo ricercando questo nuovo equilibrio che si potrà garantire alla nostra Regione una reale promozione umana e sociale ed indicare anche una nuova e necessaria via di sviluppo e quindi un maggior benessere anche economico. Chiedo a tutti voi di affrontare queste nuove sfide con l’entusiasmo di chi vuole riprendere un cammino, un viaggio che sicuramente avrà aspetti faticosi, ma che ci vedrà protagonisti e costruttori del nostro futuro”, conclude.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni