Aggiornato alle: 17:23 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Recanati

Recanati, l'assessore Moretti: "Sei dipendenti di Opera saranno assunti dal Cosmari"

Recanati, l'assessore Moretti: "Sei dipendenti di Opera saranno assunti dal Cosmari"

"Nei giorni scorsi abbiamo preso nota della polemica che parte dell’opposizione ha sollevato sulla volontà del comune di conferire il servizio del decoro ed igiene urbana al Cosmari, con la conseguente irreparabile perdita di lavoro da parte dei dipendenti della cooperativa Opera, che per conto dell’amministrazione ha svolto negli scorsi anni, tra l’altro, questo tipo di attività". Così in una nota l'assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente e Rifiuti del Comune di Recanati Michele Moretti

"La polemica dell’opposizione risulta sterile e strumentale - argomenta Moretti nella nota -, perché in realtà da gennaio prossimo il Comune non fa altro che adeguarsi ad un obbligo nascente dalla Delibera n.2 del 31.10.2013 dell’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO 3 Macerata con cui si è deciso di affidare, secondo il modello dell’in house providing e per la durata di anni 15 (quindici), il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati, dell’ATO n.3 – Macerata, al Consorzio Cosmari".

"Il comma 10 dell’art.3 del contratto di servizio sottoscritto da tutti i comuni aderenti - prosegue Moretti -, avente decorrenza dal 01/03/2014, prevedeva che il Cosmari proseguisse i servizi, già in gestione dell’ATO n.3, senza soluzioni di continuità per tutti i comuni serviti, e l’assunzione di quelli aggiuntivi, nei comuni che avevano affidato la gestione a terzi, a far data dalla sottoscrizione del contratto, mentre per i servizi d’igiene urbana, la gestione dei centri di raccolta comunali e nuovi servizi che non erano già stati delegati al Cosmari, rimaneva la facoltà dei comuni, in relazione alle proprie situazioni locali e per assicurare impatti sostenibili negli equilibri di bilancio, di proseguire la gestione in economia per il periodo massimo di quattro anni, al termine del quale il servizio deve passare al Cosmari".

"L’amministrazione, pur nell’adeguamento a tale obbligo, ha comunque voluto tutelare, per quanto possibile, i sei operai della cooperativa che in questi anni sono stati destinati prevalentemente al servizio del decoro. Tali lavoratori saranno assunti dal Cosmari, per quanto assicuratoci del direttore generale. Gli operai che saranno assunti dal Cosmari beneficeranno, inoltre, di una maggiore stabilità lavorativa e di un consistente incremento retributivo".

"Occorre aggiungere che la cooperativa Opera oltre a svolgere l’attività del decoro urbano è stata utilizzata dal comune di Recanati anche per alcuni servizi accessori, fra cui il facchinaggio e l’attività di ausilio alla manutenzione dei parchi e giardini, e ragionevolmente tali attività, saranno mantenute in capo alla stessaassicura Micheli -, che potrà farvi fronte con i restanti 4 lavoratori che non possono essere assunti dal Cosmari". 

L'assessore Micheli ha, inoltre, predisposto assieme al Cosmari un piano per il decoro e l’igiene urbana, che è stato da ultimo condiviso con il sindaco e poi con la giunta tutta, giungendo ad adozione con delibera. 

"In estrema sintesi il piano prevede che la pulizia sarà effettuata sia manualmente che con strumenti industriali - spiega l'assessore - in tutte le aree comunali e sul piano operativo, oltre alle zone periferiche e le frazioni, vengono individuate e previste tre particolari zone per il centro storico, con attività a frequenza giornaliera, compresi domenica e festivi. Nei periodi estivi e nelle zone di maggior frequenza turistica (luoghi leopardiani, musei, ecc..) verrà garantito lo svuotamento dei cestini, e la pulizia dei bagni almeno 2 volte al giorno e comunque secondo necessità".

"Nei giorni di mercato settimanale la pulizia verrà effettuata da due operatori - prosegue Micheli -: un operatore con spazzatrice e un operatore manualmente. Per gli eventi e le manifestazioni il servizio (spazzamento meccanico/manuale post evento) sarà garantito per 10 festività programmate da calendario, di cui il comune fornirà indicazione. Per altri eventi si provvederà con il servizio programmato, ma anche attraverso la consegna di contenitori dedicati ed il loro relativo svuotamento. Nei parchi di Villa Colloredo e Colle dell’Infinito, a giorni alterni, tutti i giorni festivi compresi, verrà eseguita la pulizia e la manutenzione degli stessi. Nei giorni festivi verrà garantita la pulizia ed il decoro dei Giardini Pubblici attraverso la pulizia dei percorsi e degli spazi verdi e lo svuotamento dei cestini e dei contenitori per la raccolta differenziata. A necessità verrà organizzata la pulizia delle fontane attraverso l’utilizzo di attrezzatura specifica".

"Sarà poi curata dal Cosmari anche la derattizzazione e la disinfestazione - conclude Micheli -., anche con un programma di contenimento della proliferazione dei piccioni attraverso una specifica attività di posizionamento sistematico e per un lungo periodo d’idoneo mangime antifecondativo".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni