Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Potenza Picena

Potenza Picena, la proposta di Civico 49: "Creare un fondo per aiutare le attività commerciali in difficoltà"

Potenza Picena, la proposta di Civico 49: "Creare un fondo per aiutare le attività commerciali in difficoltà"

Alla vigilia del 4 Maggio, data prevista dal governo centrale per la graduale ripresa delle attività produttive e commerciali, l'associazione politico-culturale Civico 49, per mano del consigliere di minoranza Valeria Meriggi, chiede all'amministrazione comunale una maggiore attenzione alla gestione della cosiddetta fase 2, con l'attivazione della III Commissione consiliare. 

"La situazione che stiamo vivendo non ha eguali in tempi recenti, quindi le decisioni che vengono prese dalle istituzioni, dagli scienziati e da chiunque abbia un ruolo decisionale sono prevalentemente empiriche, ma con ricadute serie su tutti i cittadini. Pur consapevoli che il Sindaco è il responsabile della salute dei suoi concittadini, l'associazione Civico 49 riconosce che in questo momento c'è la necessità di lavorare insieme per costruire un piano comune per la tutela dei cittadini, mediante emanazione, ove possibile, di ordinanze comunali ad hoc, come fatto già da altri comuni", spiega il presidente dell’associazione Richard Dernowski.

"C’è bisogno di conoscere e verificare l'andamento puntuale della curva epidemica per poter sorvegliare e contenere eventuali nuovi focolai, valutando nel lungo termine l'efficacia delle misure attuate. Nello stesso tempo è fondamentale una adeguata informazione, sia degli operatori che degli utenti, perché conoscere è il primo passo per sconfiggere la paura ed evitare gli errori".

 "Noi crediamo - prosegue -  che vadano realizzate delle iniziative concrete, come ad esempio creare un fondo su cui far convergere donazioni, oltre ai proventi da sanzioni per inadempienze alle ordinanze ministeriali, regionali e comunali. I fondi potrebbero essere utilizzati come aiuto a tutte le attività commerciali che per oltre due mesi hanno subito una necessaria chiusura forzata e dovranno trovare un nuovo modo di lavorare (Proposta questa inviata lo scorso 10 Aprile anche dal Gruppo Consiliare Civico49+PD). Sulla scia di quanto fatto in altri comuni, bisognerebbe regolamentare l'utilizzo delle mascherine negli ambienti chiusi, vietando l'utilizzo di mascherine con valvola, più volte dichiarate dagli esperti pericolose per la diffusione del virus. E ancora, regolamentare il posizionamento di dispenser con gel disinfettante all'ingresso di ogni attività o luogo pubblico in generale, in modo da avere maggiore sicurezza negli ambienti comuni (l'utilizzo dei guanti crea infatti una sensazione di falsa sicurezza: sono utili e protettivi solo se applicati subito prima dell'ingresso in un luogo e smaltiti subito dopo esserne usciti); dotare di una linea comune manifesti esplicativi che invitano alla prudenza, all'uso corretto di guanti e mascherine per non ingenerare confusione. Sarebbe inoltre auspicabile mantenere adeguata pulizia e disinfezione di luoghi pubblici, come pure incrementare e adeguare i cestini per i rifiuti, creando anche aree apposite per lo smaltimento dei materiali potenzialmente infetti. 

 Numerose sono le scelte che possono, che devono essere fatte il prima possibile e da qui in avanti e Civico 49 ha idee e competenze da mettere a disposizione per creare insieme il nostro nuovo futuro", conclude Dernowski . 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni