Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Potenza Picena

Potenza Picena, il candidato sindaco Edoardo Marabini presenta le liste a suo sostegno

Potenza Picena, il candidato sindaco Edoardo Marabini presenta le liste a suo sostegno

Nella giornata di ieri (Domenica 5 maggio), il candidato sindaco Edoardo Marabini ha presentato il proprio programma e le liste che lo sostengono in Piazza Stazione a Porto Potenza Picena.

 Prima di soffermarsi sull’impianto programmatico della sua proposta, Marabini ha ricostruito la genesi del proprio progetto, che affonda le radici nell’area progressista ed ambientalista ma apre anche ad istanze più moderate: l’idea di fondo è quella di una coabitazione virtuosa tra la carica innovativa di una componente civica plurale e la capacità amministrativa di una forza politica strutturata, rappresentata dal Partito Democratico, in grado di parlare a sensibilità e istanze diverse. Non a caso una delle parole d’ordine del progetto è inclusione, in particolar modo sociale ma riferita anche alla capacità di interpretare i bisogni dei cittadini privilegiando gli interessi della collettività su quelli particolari.

Marabini ha rivendicato la necessità che un programma per una buona amministrazione non possa limitarsi a una banale e disordinata lista della spesa, bensì debba discendere da una visione organica, da un progetto coerente che indichi una direzione di marcia ben precisa a cui agganciare tutte le scelte operative: al centro del progetto c’è prima di tutto la persona, sia come singolo sia come mattone di un edificio più grande che è quello della comunità, che è tale solo se comprende tutti.

Per dare evidenza concreta a questo principio Marabini ha messo a confronto le proposte dei candidati sul destino dell’area in Piazza Douhet attualmente occupata dall’ormai dismessa scuola elementare: laddove il centrodestra propone la realizzazione di un parcheggio, la coalizione a sostegno di Marabini propone di realizzare un nuovo edificio pubblico destinato a divenire il vero cuore civico di Porto Potenza, in grado di ospitare uffici comunali più accoglienti, sedi delle associazioni, una sala per convegni, ulteriori spazi aggregativi a disposizione della comunità per darle modo di esprimersi e confrontarsi.

In conclusione del suo intervento il Candidato Sindaco ha sottolineato che l’azione amministrativa deve puntare sulla valorizzazione dell’identità principale del territorio, che è quella turistica. Turismo non significa solo volàno economico ma significa ridefinire il rapporto tra uomo e ambiente naturale (intervenendo su tutti i settori che definiscono la qualità ambientale di un territorio), tra uomo e ambiente urbano (innalzando gli standard del decoro urbano e della ricettività turistica), tra uomo e cultura (migliorando la fruizione dei luoghi d’arte e creando eventi attrattivi in grado di stimolare la contaminazione culturale).

In rapida successione è toccato alle tre liste a sostegno di Marabini presentare i propri candidati al Consiglio Comunale: Chiara Bordoni ha introdotto la Lista Civica Marabini Sindaco, con un appassionato discorso sull’importanza del progresso culturale di una comunità; successivamente è stata la volta di Valentina Campugiani per il Partito Democratico, che ha sottolineato lo spirito unitario con cui il PD ha convintamente sposato il progetto civico di Marabini; infine ha concluso Federico Bora per la lista civica Cittadini per il Cambiamento, soffermandosi sul concetto di partecipazione attiva dei cittadini alla cosa pubblica, autentico cavallo di battaglia di Marabini, e illustrando con dovizia di esempi le proposte sul Bilancio Partecipato e sul Baratto Amministrativo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni