Pantana al Prefetto: "Medie e grandi strutture di vendita aperte il weekend prima di Natale"
"Sembra incredibile come le norme nel nostro Paese vengono scritte apparentemente chiare ma poi vengono interpretate sempre in modo diverso da casi a casi a seconda di chi poi ci si trova di fronte". È quanto afferma Deborah Pantana, rappresentante politica della lista "I Civici" in merito alla chiusura imposta ai negozi che si trovano all'interno di centri o parchi commerciali nei giorni festivi e prefestivi.
"Più volte abbiamo chiesto buon senso nel capire quali tipo di chiusure andavano fatte in questa situazione di covid incontrollato, che sta danneggiando la nostra economia in modo drastico - aggiunge Pantana -. Da noi non si capisce che tipo di definizione viene data ai negozi grandi o piccoli che siano su strada che fanno parte di una stessa via o di un medesimo quartiere, mentre se guadiamo altri Comuni le cose vengono disciplinate in maniera diversa".
L'ex consigliere comunale di Macerata fa l'esempio di Città di Castello, in Umbria, dove lo scorso 12 dicembre il Sindaco ha diramato un comunicato stampa in cui dichiara che, a seguito di un colloquio con il Comandante della Polizia Municipale ed il Prefetto della Provincia di Perugia, debbano "restare chiusi solo i complessi commerciali cosiddetti “unitari”, ovvero i centri commerciali o le strutture ai medesimi per caratteristiche equiparabili, non essendo quindi ricompresi nella previsione normativa gli esercizi di vicinato, media e grande struttura di vendita in qualsiasi area territoriale insediati. Inoltre, i punti vendita di generi alimentari, già autorizzati all’apertura anche nei giorni festivi e prefestivi, potranno liberamente vendere anche prodotti non alimentari senza provvedere a delimitare, come in precedenza previsto, le aree di vendita di merce non alimentare presenti all’interno delle proprie strutture”.
"Come è possibile che invece da noi a Recanati, a Montecassiano, a Corridonia, a Civitanova Marche, a Macerata, le strutture medie e grandi di vendita vengono fatte rimanere chiuse?" si domanda la Pantana.
"I Sindaci si stanno rendendo conto del danno economico che si sta provocando, non solo ai negozi ma anche alle famiglie che non possono lavorare? Poi si tampona dando dei bonus spesa, ma la gente ha bisogno di lavorare, per questo chiedo al Prefetto di Macerata ed ai Sindaci di rivedere tale posizione di chiusure almeno per l’ultimo fine settimana prima di Natale. Non creiamo più danni di quelli che già sta provocando questo Governo" conclude la Pantana.
Commenti