Aggiornato alle: 19:52 Venerdì, 23 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Politica Civitanova Marche

No alla violenza sulle donne, il Pd: "Zero eventi a Civitanova". Capponi replica: "In programma il 3 dicembre"

No alla violenza sulle donne, il Pd: "Zero eventi a Civitanova". Capponi replica: "In programma il 3 dicembre"

Assenza di eventi a Civitanova Marche in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. È quanto ha lamentato la consigliera comunale del Partito Democratico Mirella Franco. 

Non si è fatta attendere la replica dell'assessore Barbara Capponi, in una nota congiunta firmata anche dalle consigliere di maggioranza Maria Cristina Ruffini, Fabiola Polverini, Laura Marinelli e Monia Rossi.  

"Era stato chiaramente comunicato l'orizzonte temporale della prossima settimana per l'evento 'Mancato riconoscimento dei diritti all’interno della famiglia e genesi della violenza' . Oggi posso confermare - annuncia Capponi - che si svolgerà in videoconferenza sullo streaming del consiglio comunale la settimana prossima, il giorno 3 dicembre alle ore 21:00, a testimonianza del lavoro concreto che si stava già facendo negli uffici per organizzarlo e approvarlo con atto formale". 

Interverranno la pedagogista del Centro per la Famiglia Gloria Filippetti sul tema “Diritti dei Bambini", la responsabile dello Sportello Informadonna del Comune di Civitanova Marche Eleonora Tizzi su “Diritti delle donne” e il Sociologo e scrittore Giuliano Guzzo sul tema “Violenza contro le donne (e non solo)".

"L'attenzione di tutta l'amministrazione alle donne e al tema della violenza è costante e tangibile sin dal suo esordio. Noi siamo quelli delle luci spente ma dei servizi accesi: non propaganda ma concretezza - aggiunge Capponi -.  Lezioni di autodifesa, inserimenti lavorativi, eventi di sensibilizzazione, collaborazione continua con il centro antiviolenza, l'implementazione del monte orario dello sportello informadonna per sviluppare il progetto Danae, vinto dall'APS Praxis di Macerata in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche su bando del Dipartimento Pari Opportunità, che prevede azioni relative all'orientamento e all'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza ed in condizioni di disagio, come necessaria leva che può allontanare la donna dal contesto violento in cui vive". 

"Un progetto - evidenzia l'assessore -, che già dall'autunno 2019 ha permesso di offrire un corso di autodifesa a 20 partecipanti e nell'inverno 2020 ha fatto intraprendere corsi di formazione qualificanti riconosciuti dalla Regione Marche. Al momento, sono inserite nel progetto 30 donne che dovranno inserirsi nelle aziende per i 6 mesi di tirocinio formativo inclusivo retribuito".

"Insomma, in questo tempo di discutibile gestione della pandemia da parte del governo che la Franco stessa rappresenta, in cui disposizioni raffazzonate e improvvisate bloccano la necessaria attività di pianificazione degli interventi, l'amministrazione comunale è riuscita in corsa a organizzare una risposta concreta adatta a questa nuova fase. Già da tempo l'assessorato aveva preso contatti, come documentabile, per organizzare un importante evento in presenza pensando soprattutto alle nuove generazioni da educare, ora impossibile per misure governative. È evidente quindi che questa amministrazione lavora da anni concretamente non solo per il 25 novembre, ma perché 365 giorni l'anno si diano solide risposte alle donne per ogni aspetto, prevenendo le necessità e risolvendo le criticità" conclude l'assessore Barbara Capponi.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni