Sono stati presentati ieri sera, ufficialmente, i candidati della lista “Montecassiano cambia” a sostegno della candidatura del sindaco uscente Leonardo Catena.
"Abbiamo scelto di ringiovanire la lista perché guardiamo anche al futuro di Montecassiano", ha spiegato ieri il primo cittadino rivolgendosi agli oltre 120 presenti al circolo Acli di Sant’Egidio che ha ospitato la partecipata cena di presentazione in particolare dei volti nuovi che quest’anno appoggeranno il sindaco in vista dell’appuntamento elettorale del 26 maggio prossimo. Si tratta di Jacopo Carelli, consulente editoriale di 30 anni, Tristano Valentino Grandinetti, imprenditore di 37 anni, Ilaria Matteucci, 32 anni educatrice di nido, Simone Mengoni, 24 anni laureato in Bioscienze e biotecnologie, specializzando in Biotecnologie mediche, Paolo Spernanzoni, 38 anni dipendente di un’azienda privata e Barbara Vecchi, commercialista di 47 anni, che affiancheranno il vicesindaco Antonio Coppari, gli assessori Katia Acciarresi e Cinzia Paolucci e i consiglieri Fiorella Perugini, Marco De Marchis e Paolo Carnevali. Ma l’incontro conviviale è stato anche l’occasione per fare il punto su quanto realizzato per Montecassiano nei cinque anni di amministrazione. La descrizione dei progetti realizzati ha lasciato il passo alla proiezione di un video-documentario che, con immagini e musica, ha riproposto i risultati di un lavoro affatto semplice ma sicuramente gratificante.
"È un lavoro fatto di programmazione – ha affermato il sindaco Catena –, di attenzione ai bisogni del territorio, di opere pubbliche, di manutenzione agli edifici, al patrimonio, alle strade, al verde, di tanti eventi culturali, di tanta attenzione alle associazioni, allo sport e al sociale, dove abbiamo aumentato la qualità e la quantità degli interventi per le famiglie e per le persone più bisognose. Abbiamo cercato anche attraverso gli investimenti di rilanciare le possibilità di occupazione, in cinque anni abbiamo investito 14 milioni di euro nel territorio di Montecassiano, una cifra molto importante. Come abbiamo fatto? Con una buona programmazione."
"Ci siamo aggiudicati - ha ricordato il primo cittadino - tantissimi bandi arrivando spesso primi al livello regionale per la qualità dei nostri progetti portando a casa più di 5 milioni di euro. Non abbiamo fatto debiti significativi rispetto al passato. L’indebitamento con noi è sceso da una rata annuale di circa 500.000 euro a poco più di 300.000. Lo abbiamo fatto in anni particolarmente difficili in cui gli oneri di urbanizzazione sono diminuiti perché l’edilizia ha sofferto. Abbiamo avuto gli anni della crisi economica profonda, i tagli dei trasferimenti, abbiamo avuto il terremoto nella nostra provincia che ha colpito solo marginalmente Montecassiano, ma le conseguenze sociali ed economiche del terremoto del centro Italia le abbiamo subite. Ma nonostante tutto abbiamo raggiunto risultati straordinari. In questa tornata elettorale il nostro impegno è anche quello di gettare un seme e lo facciamo con i più giovani per guardare al futuro, ma senza improvvisazione, bisogna imparare a stare nelle istituzioni e a fare politica. I nostri avversari si presentano come contestatori senza progetto, con l’opposizione che si presenta con un candidato non di Montecassiano. Per amministrare bene serve un’idea per il territorio e una squadra affiatata, non si può improvvisare. Sono certo che i miei concittadini sapranno scegliere per il bene del nostro comune".
Commenti