Aggiornato alle: 20:02 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Macerata

Macerata, Potere al Popolo attacca Cherubini: "Pressapochismo dei 5 Stelle sul tema Università"

Macerata, Potere al Popolo attacca Cherubini: "Pressapochismo dei 5 Stelle sul tema Università"

“Abbiamo avuto modo di leggere il programma del Movimento 5 Stelle e del candidato sindaco Cherubini e ciò che viene detto per quanto riguarda l’Università, tema per noi centrale per il futuro della città, ci ha lasciati basiti e denota scarsa conoscenza delle questioni di cui si parla nonché approssimazione e pressapochismo”. Non usano giri di parole, i candidati consiglieri per il Comune di Macerata con la lista “Potere al Popolo” : Lorenzo Di Tommaso e Stefano Casulli, i quali, in una nota congiunta, attaccano il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Stefano Cherubini sul tema Università.

“Si legge testualmente nel programma dei 5 stelle – spiegano -  che “si sono sviluppati canali autonomi come «spotted» e «officina universitaria» delle semplici pagine social autogestite nate non per affrontare problematiche come alloggi per studenti, informazioni su erogazione borse di studio, convenzioni, organizzazione universitaria e quant’altro ma come punti di incontro tra studenti che non si conoscono e che si incrociano per le vie della città”.

“Officina Universitaria – precisano i due esponenti di Potere al Popolo - è un sindacato studentesco che da quasi 15 anni si occupa di rappresentanza all’interno dell’università ed è nata e si sviluppata, ricoprendo le massime cariche amministrative e di rappresentanza accademica all'interno dell'Ateneo, appositamente per occuparsi di alloggi per studenti, erogazione borse di studio, convenzioni e organizzazione universitaria.

Oltre a questo, si è ritagliata anche un ruolo culturale all’interno della città con l’organizzazione di eventi e un ruolo politico sia a livello comunale che regionale nella tutela dei diritti degli studenti. L’Informagiovani – al contrario di quanto detto nel programma pentastellato – non può occuparsi di queste cose semplicemente perché non è un organo di rappresentanza votato ed eletto dagli studenti dell’Università di Macerata.

Da persone che hanno fatto rappresentanza attiva per molti anni dentro l’Università di Macerata ci sentiamo offesi per la totale non conoscenza delle tematiche universitarie da parte di chi ambisce al ruolo di sindaco e per la mancanza di rispetto per le lotte portate avanti nel corso degli anni da tanti studenti e cittadini maceratesi. Confondere Officina con Spotted – un profilo instagram con finalità commerciali che fa incontrare persone e vende merchandising – vuol dire affrontare il tema universitario con approssimazione e pressappochismo, utilizzando i giovani semplicemente come una facciata per poter scrivere sul programma “diamo spazio ai giovani”, senza verificare la loro conoscenza e competenza, senza davvero ascoltare i loro bisogni e senza in alcun modo confrontarsi con loro”.

“La nostra lista – proseguono Di Tommaso e Casulli -   al contrario è composta da persone che l’Università l’hanno vissuta e la vivono, a partire dal nostro candidato sindaco Alberto Cicarè, dipendente presso l’ateneo maceratese. Sappiamo bene quali sono i problemi degli studenti e abbiamo soluzioni concrete e realizzabili: dialogo continuo con l’amministrazione dell’università e con i rappresentanti degli studenti, controllo sulle condizioni abitative, tessera studenti per la fruizione di servizi, miglioramento delle corse autobus verso le sedi universitarie, costruzione di una “cabina di regia” tra amministrazione, ateneo, accademia e anche istituti superiori per la partecipazione a bandi europei”.

 “Anche per quanto riguarda l’Università, Strada Comune e Potere al Popolo per Alberto Cicarè sindaco sono l’unica alternativa credibile in un mare di improvvisazione e clientelismo, concludono.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni