Macerata, la proposta di Fratelli d'Italia: "Rimborso degli abbonamenti bus a tutti gli studenti"
“Manifestiamo il nostro sdegno e incredulità per quanto pubblicato nel sito del Comune di Macerata in merito a chi può usufruire del rimborso degli abbonamenti al trasporto pubblico locale, per quanto riguarda gli alunni che hanno sottoscritto un abbonamento annuale o mensile e non ne hanno usufruito per l’emergenza Covid19". Si sono espressi così, in una nota a firma di Francesco Pastori, gli esponenti di Fratelli d’Italia del Comune di Macerata, in merito al rimborso sugli abbonamenti del Trasporto Pubblico Urbano.
"Facciamo presente che riteniamo giusto il rimborso dell’abbonamento al TPL, ma non che sia concesso solo agli alunni dei nuovi poli scolastici Mestica e Dante Alighieri, dimenticandosi e discriminando tutta la restante popolazione scolastica di ogni ordine e grado che usufruisce, per necessità e non per scelta, del Trasporto Pubblico Locale per recarsi nei propri plessi scolastici. Abbiamo presentato, insieme ad altre forze politiche – spiega Pastori -, un ordine del giorno urgente in cui si chiede che gli attuali abbonamenti al TPL siano prorogati per tutti gli studenti fino al 31 dicembre 2020, senza gravare ulteriormente nelle finanze delle famiglie in evidente difficoltà a causa dell’emergenza Covid19, purtroppo siamo ancora in attesa della discussione in Consiglio Comunale di tale mozione.
"Tutto ciò contrasta fortemente con la nostra visione della città e del cittadino di Macerata - aggiunge Pastori - che per noi va visto nella sua collettività e non selezionandolo solo per scopi elettorali e di consenso politico, cosa che risulta ben evidente da questa decisione dell’Amministrazione Ricotta/Carancini, che mette solo alcuni cittadini al centro delle loro attenzioni, mentre gli altri sono lasciati soli e senza sostegno, e cosa non meno importante discrimina alcuni istituti scolastici importanti come la E. Fermi o il Convitto Nazionale, che vengono messi in secondo piano e in evidente difficoltà per le iscrizioni che i cittadini dovranno effettuare, spingendo con queste scelte scellerate le iscrizioni verso alcuni istituti.
"Noi non intendiamo abbandonare nessuno e ci impegneremo a portare avanti la città in modo equo e sostenibile, ma per il bene di Macerata e di tutti i maceratesi, a prescindere da interessi puramente elettorali o di comodo, cosa a cui i cittadini sono purtroppo stati abituati dalle amministrazioni di sinistra degli ultimi decenni. Una nuova Macerata si può e si deve sognare e il nostro impegno sarà profuso per trasformare il sogno in realtà”, conclude.
La replica dell'Amministrazione comunale di Macerata
In merito al rimborso degli abbonamenti del trasporto pubblico locale per gli studenti della scuola Mestica e Alighieri, l’Amministrazione comunale chiarisce che essa risponde ad un impegno preso in occasione del trasferimento dei plessi danneggiati dal terremoto in altre sedi.
Con la delibera di Giunta n. 450 del 30/12/2019, infatti, è stato previsto questo rimborso allo scopo di sostenere il disagio delle famiglie e degli studenti delle Scuola Alighieri e Mestica, il cui trasferimento nella nuova sede di piazzale Maria Montessori è avvenuto ad anno scolastico già iniziato.
Per questi studenti l’Amministrazione ha posto in essere due misure concorrenti e alternative finalizzate ad alleviare le difficoltà derivanti da una radicale modifica dell’organizzazione familiare avvenuta in corso d’anno: la navetta gratuita e il rimborso dell’abbonamento mensile del trasporto pubblico urbano. A quest’ultimo di riferisce la procedura avviata in questi giorni che consente alle famiglie di richiedere tale rimborso presentando domanda dal 22 giugno al 10 luglio, utilizzando dei moduli disponibili nel sito www.comune.macerata.it
Commenti