Macerata, il centrodestra: caso onlus e degrado, l'immagine della città va tutelata
Tutto il centrodestra unito - Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Città Viva, Idea Macerata e Comitato Anna Menghi, Frazioni e Centro, Macerata nel cuore e Azione in movimento - "per rimarcare il totale fallimento della sinistra in città, che ha puntato tutto sull’accoglienza senza pensare alle conseguenze del dopo progetti".
"Il degrado regna sovrano - sottolinea Paolo Renna di Fratelli d'Italia - droga siringhe e graffiti dappertutto stanno a significare che la città è totalmente fuori controllo.
L’impegno che ci prendiamo è di riportare Macerata al decoro e al prestigio che merita, puntando sulle famiglie e sul rilancio di tutti i quartieri.L’inchiesta sulle onlus dell’accoglienza dimostrano che di umanitario c’era ben poco e tutto il centrosinistra ha fatto scudo intorno a loro.
"Apprendiamo del rinvio a giudizio delle tre onlus che gestiscono l’accoglienza e l’immigrazione a Macerata e in altre zone d’Italia. Innanzitutto un ringraziamento e un plauso alla Guardia di Finanza di Macerata e alla procura della Repubblica di Macerata per il lavoro sinora svolto - aggiunge il capogruppo di Forza Italia, Riccardo Sacchi - Fermo restando il più pieno rispetto del fondamentale principio di non colpevolezza, riteniamo che a questo punto il rilievo politico dell’accaduto sia di tutta evidenza per cui come forze politiche di centrodestra e di opposizione chiederemo all’amministrazione di costituirsi parte civile nell’istaurando processo a carico delle tre associazioni di cui sopra stante l’evidente danno di immagine subito dalla città di Macerata e dei suoi cittadini inoltre chiederemo l’immediato blocco di tutte le erogazioni di provvidenze alle associazioni che gestiscono l’immigrazione in città stante il fondamentale principio di cautela e il necessario rapporto di fiducia che deve sussistere tra l’amministrazione pubblica e gli enti o associazioni che percepiscono fondi pubblici".
Commenti