Macerata, Giorgetti inaugura la nuova sede della Lega: "Liberare la città da Carancini" (FOTO)
In centinaia presenti questa mattina all'inaugurazione in via Roma, a Macerata, della nuova sede provinciale della Lega. Si tratta di un primo fondamentale passo nell’ottica delle imminenti elezioni amministrative e regionali del 2020, in cui il partito di Matteo Salvini vuole ottenere l'en plein. Per l’occasione, direttamente da Roma è arrivato il numero due del “Carroccio”, il vice-segretario federale Giancarlo Giorgetti, salutato dallo scrosciante applauso di militanti e cittadini. Al suo fianco il responsabile della Lega Marche Paolo Arrigoni.
"Il Governo attuale non è stato fatto per l'interesse degli italiani - ha sottolineato Giorgetti -, ma contro Salvini. Alla fine sarà la democrazia a vincere. Quota 100 non è stata toccata? È un bene, siamo stati noi a volerla fortemente. Vedo che PD e Movimento Cinque Stelle, come da migliore tradizione della sinistra, stanno studiando formule creative per imporre nuove tasse sulle spalle degli italiani".
Gli fa eco il senatore Paolo Arrigoni, che fissa gli obiettivi della Lega per il 2020: "Quella di oggi è una giornata importante, il primo passo verso le elezioni del prossimo anno. Per le amministrative puntiamo a costruire una forte alleanza con le liste civiche per creare una coalizione compatta che porti finalmente al cambiamento in questa città. Ce lo chiedono i maceratesi. Ci stiamo muovendo sempre più sul territorio e abbiamo già costruito dei gruppi di lavoro per costruire un programma e convergere sulla nomina del giusto candidato".
Proprio Arrigoni ha poi ufficializzato la nomina del nuovo responsabile della Lega Macerata, Simone Merlini: "Sarò il coordinatore di tutte le forze attive che vorranno avvicinarsi alla Lega nella comune volontà di cambiare la nostra città. Viva Matteo Salvini e viva Macerata".
Dopo il taglio del nastro la cerimonia di inaugurazione si è spostata all'interno della sede di via Roma, e ha avuto come cerimoniere il deputato treiese della Lega, Tullio Patassini: "Segniamoci questa data - ha affermato -. È la data della liberazione di Macerata dal PD. I cittadini credono nel cambiamento dopo anni di disastri da parte dell'amministrazione Carancini sia in termini sportivi, che in termini sociali ed economici. Ringrazio tutte le persone che con il loro lavoro instancabile ci hanno permesso oggi di inaugurare questa sede".
Sandra Vecchioni, responsabile comunale del partito, ha mostrato tutto il suo entusiasmo per la presenza di Giorgetti: "Siamo senza parole, è un onore averla qui". Il consigliere comunale Andrea Marchiori ha invece sottolineato lo spirito collaborativo interno al partito: "Bisogna essere ambiziosi nella politica e nella vita. Siamo consapevoli delle nostre qualità e dei nostri limiti. Insieme siamo una grande famiglia".
Presenti all'inaugurazione Giovanni Gabrielli, responsabile Lega di Tolentino; Franco Ceregioli, vice-sindaco di Sarnano; Franco Zaffiri, vicepresidente leghista della Regione Marche; Deborah Pantana, consigliere comunale e provinciale; il consigliere provinciale Rosella Ruani; i consiglieri regionali Luigi Zura e Mirco Carloni.
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti