Macerata, Emanuele Giacobini si candida con Forza Italia: "Mi rimetto in gioco per la mia città"
"La politica, e soprattutto, la tutela del bene pubblico sono stati sempre una mia passione. Di recente, poi, ho avuto modo di rincontrare un mio vecchio amico di studi, l’avvocato Riccardo Sacchi, e questo mi ha dato lo stimolo giusto per rimettermi in gioco". Così Emanuele Giacobini motiva la sua candidatura con Forza Italia nella coalizione del centro-destra che appoggia Sandro Parcaroli alle prossime elezioni amministrative in programma per il 20 e 21 settembre.
Giacobini, 49 anni e laureato in giurisprudenza, da quasi 20 anni lavora nella pubblica amministrazione come direttore amministrativo. Dopo una breve esperienza nel settore privato (per un breve periodo proprio presso l’azienda del candidato sindaco Sandro Parcaroli), ho lavorato all’ERSU di Camerino, al Comune di Macerata e quindi all’Ordine dei Medici di Macerata.
"Grande appassionato di sport, sono stato anche allenatore di diverse squadre di volley locali - dice di sé Giacobini -. Sono tutt’ora volontario dell’Avulss e insieme agli amici organizzo passeggiate urbane ed in montagna".
Tra gli obiettivi del suo programma elettorale ci sono il miglioramento della mobilità urbana ed extraurbana, lo sviluppo delle attività produttive nelle aree industriali e commerciali, la creazione di un ospedale adatto alle esigenze dei maceratesi, la lotta alla criminalità e allo spaccio per far sì che " i nostri figli vivano la città in sicurezza e con l’opportunità futura di lavorare qui, accanto ai loro cari".
Il sostegno a Parcaroli è totale: "Ho già avuto modo di conoscerlo in ambito lavorativo e so che è una persona seria, determinata e concreta. Questo è proprio quello di cui ha bisogno Macerata in questo momento. Dobbiamo sistemare varie questioni, ma renderemo la città più vivibile. E’ una promessa".
Commenti