Elezioni Corridonia, quattro gruppi consiliari uniscono le forze: via a un progetto unitario
Quattro gruppi consiliari composti da un totale di otto consiglieri hanno deciso di unirsi per dare vita ad una proposta civica in vista delle prossime elezioni. Si tratta di Corridonia Futura, Corridonia Domani, Per cambiare Corridonia e Vivere Corridonia
“In questi anni di esperienza amministrativa pur partendo da diversi schieramenti il gruppo si è formato, si è rodato, dando prova nel tempo di lealtà reciproca e di compattezza”, fanno spere i portavoce Matteo Ceschini (Corridonia Futura e Corridonia Domani), Nelia Calvigioni (Vivere Corridonia) e Francesco Calia (Cambiare Corridonia).
“Ognuno- spiegano - ha messo a disposizione con umiltà e serietà le proprie risorse, in modo disinteressato e trasparente, per puro spirito di servizio civico, cercando di lavorare nell’interesse del territorio. L’intento è quello di proporre la miglior sintesi di tutte le forze in campo, responsabilmente, accantonando le posizioni di parte per far emergere su tutto l’interesse generale, in un momento tanto critico quanto denso di opportunità, che devono essere raccolte.
Una proposta civica nella quale incanalare tutte le energie positive, che rappresenti le varie realtà sociali del territorio, aperta ad ogni fattivo contributo di collaborazione. Pronta a dialogare con le forze politiche che non si rivedono nell’operato dell’attuale amministrazione.
“Un deciso cambio di rotta che dia avvio finalmente a un nuovo modo di amministrare la cosa pubblica, partendo dal confronto con i cittadini sui temi cruciali come l’edilizia scolastica, la riqualificazione delle aree urbane e delle periferie, il contrasto allo svuotamento delle frazioni che si stanno trasformando in satelliti dei comuni limitrofi, il sostegno all’associazionismo, un piano organico per lo sport, la definizione di una linea precisa su ambiente, territorio e turismo.
Uno scatto d’orgoglio sull’offerta culturale che i nostri territori possono offrire. Infine, una politica di rafforzamento delle strutture sanitarie del territorio, con la realizzazione di una adeguata rete di prossimità, tema sul quale l’attuale amministrazione ha da tempo dato forfait”.
“Sappiamo che ci sono diverse criticità da migliorare – concludono - perciò stiamo lavorando per mettere in campo una proposta equilibrata che tenga anche conto delle opportunità previste dal PNRR. Una sfida impegnativa alla quale non ci possiamo e non ci dobbiamo sottrarre”.
Commenti