Aggiornato alle: 18:44 Lunedì, 19 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Tolentino

Don Andrea a 'Le Iene', Scorcella e Ceselli: "Il nostro dialetto scimmiottato, offesi dal servizio"

Don Andrea a 'Le Iene', Scorcella e Ceselli: "Il nostro dialetto scimmiottato, offesi dal servizio"

"A seguito del clamore suscitato dalla vicenda e incuriositi dall’interessamento dei media nazionali, abbiamo avuto modo di visionare il servizio della vostra inviata Nina Palmieri sull’argomento". Così inizia la lettera scritta dai consiglieri comunali di Tolentino Luca Scorcella (capogruppo di "Uniti nel Centrodestra) e Carmelo Ceselli (Presidente del Consiglio Comunale) in merito al servizio mandato in onda da "le Iene", relativamente alla vicenda che vede coinvolto don Andrea Leonesi. Lettera inviata alla redazione del programma di Italia Uno. 

"Al netto di valutazioni e giudizi sulla vicenda stessa, ci siamo sentiti offesi, e come noi molti altri concittadini, dall’utilizzo strumentale del dialetto maceratese all’interno del servizio - scrivono nella missiva Ceselli e Scorcella -. La forzatura evidente nello “scimmiottare” il nostro dialetto da parte della Palmieri e della “esca” è risultata profondamente frustrante e umiliante soprattutto perché pare evidente il tentativo di creare un nesso tra l’utilizzo del gergo locale e i concetti espressi da Don Andrea attraverso il comune denominatore dell'ignoranza. Non era il contesto giusto per buttarla sulla macchietta” regionale".

"Siamo fieri ed orgogliosi del nostro dialetto - aggiungono i consiglieri -, che ci lega alle nostre origini, ai nostri valori e racconta la nostra storia. Per questo riteniamo doveroso, in qualità di rappresentanti politici della nostra comunità, scrivervi per significare il nostro disappunto. Inoltre credo che l’utilizzo di un linguaggio comprensibile ai più, faccia parte delle caratteristiche di un buon parroco di “periferia” senza che ciò ne sminuisca le conoscenze e le competenze che sono sicuramente superiori alla media visti i percorsi di formazione che seguono i religiosi in genere".

"Nel caso di Don Andrea questo è particolarmente vero e lo può testimoniare chi, come i tolentinati, hanno avuto modo di apprezzarlo nel periodo in cui ha operato nelle nostre parrocchie. Il tutto, come già scritto, senza voler entrare nella discussione relativa le parole espresse dal parroco che rientrano nell’ambito di sensibilità e convinzioni personali" concludono Scorcella e Ceselli.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni