Aggiornato alle: 20:00 Sabato, 22 Febbraio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Provincia Macerata

"Cosmari in crisi? Decisioni errate della destra hanno aggravato la situazione"

"Cosmari in crisi? Decisioni errate della destra hanno aggravato la situazione"

L'ultima assemblea del Cosmari ha portato alla luce la gravità della situazione economica dell'azienda, con la necessità urgente di interventi costosi per la manutenzione e l'ammodernamento degli impianti esistenti. A dichiararlo è Sandro Bisonni, portavoce provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra, che ha evidenziato come la crisi sia frutto di una gestione inefficace da parte delle attuali forze politiche di destra, sia a livello regionale che provinciale.

"Con l'ultima assemblea, è emersa in tutta la sua gravità la situazione economica del Cosmari. La manutenzione degli impianti esistenti richiede interventi da svariati milioni di euro, ma nonostante ciò, non ci sono decisioni concrete per affrontare questo problema", ha dichiarato Bisonni. "D'altra parte, la destra che governa sia la Regione che la Provincia di Macerata ha fatto di tutto per aggravare la già complessa situazione ereditata, o meglio non ha fatto. Ed è proprio a causa del suo mal governo che si sono compiuti errori drammatici che si ripercuotono sulla salute economico-finanziaria del Cosmari."

Bisonni ha citato come uno degli errori principali la "non decisione" in merito alla nuova discarica provinciale, che ha costretto il Cosmari a inviare i rifiuti fuori provincia, con un considerevole aggravio dei costi per i cittadini. "I costi sono scaricati sulle tasche dei cittadini, una situazione che poteva essere evitata con scelte più tempestive e lungimiranti", ha sottolineato il portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra.

L'esponente di Alleanza Verdi e Sinistra ha poi attaccato la gestione del progetto del digestore anaerobico, che è stato bloccato sul nascere, e la rinuncia a progetti innovativi, come quello per il riciclo dei pannolini. "I progetti innovativi e intelligenti, come quello per il riciclo dei pannolini, sono stati abbandonati e si è rinunciato ai finanziamenti già aggiudicati. Sembra impossibile, ma è la realtà", ha dichiarato Bisonni.

Secondo Bisonni, la situazione economica dell'azienda potrebbe diventare talmente drammatica che presto sarà inevitabile l'ingresso di privati nel settore dei rifiuti, con tutte le conseguenze che ciò comporterebbe. "Di questo passo, la situazione economica del Cosmari, che attualmente chiude i bilanci grazie all'aumento della Tari, diventerà così drammatica che l'ingresso dei privati sarà inevitabile", ha affermato. "Alleanza Verdi e Sinistra denuncia tutta l'incapacità di governo della destra e ribadisce che, come per l'acqua, la gestione dei rifiuti deve rimanere pubblica e non può essere consegnata alla speculazione economica di chi vorrà solo guadagnarci sopra.".  "Alleanza Verdi e Sinistra crede fermamente che la gestione dei rifiuti debba rimanere pubblica, in modo da garantire una gestione trasparente, sostenibile e a vantaggio della collettività, e non a beneficio di pochi interessi privati", ha concluso il portavoce.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni