Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, emergenza Covid-19: il Comune stanzia oltre 3 milioni di euro per famiglie e imprese

Civitanova, emergenza Covid-19: il Comune stanzia oltre 3 milioni di euro per famiglie e imprese

La Giunta comunale di Civitanova Marche ha approvato venerdì 5 giugno l’atto di indirizzo per l’attuazione delle misure a sostegno delle famiglie e delle imprese a seguito della diffusione dell'epidemia da Covid-19 (D.G. n.160 del5/6/2020). 

“In questo particolare momento – ha riferito il sindaco Fabrizio Ciarapica -, l’Amministrazione ha ritenuto di mettere in campo interventi di protezione sociale a favore delle persone in difficoltà e di sostegno dell’imprenditoria, stanziando complessivamente oltre 3 milioni di euro. Provvedimenti pensati non solo per aiutare nell’immediato chi si è trovato senza lavoro o reddito, ma anche per un rilancio nell’immediato futuro delle attività legate al commercio e al turismo”.

In particolare si è agito sulla Tassa rifiuti con il rinvio al 30 giugno 2020 del termine per il pagamento della rata in scadenza il 31 marzo e, su domanda, all'erogazione di un contributo pari al 25% dell'importo della tassa dovuta a favore delle aziende che hanno sospeso l’attività nell’anno 2020, per effetto dei provvedimenti governativi emanati a seguito dell’emergenza.

In alternativa, sempre su domanda, all'erogazione di un contributo, pari al 15% dell'importo della tassa dovuta, a favore delle aziende con ricavi conseguiti nell’anno 2019 inferiori a 150.000,00 € e che, pur rimaste aperte, hanno subito nel 1° semestre 2020 una contrazione del fatturato di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L'onere ipotizzato a carico del bilancio comunale per gli interventi è di 800 mila euro. 

Ecco tutte le altre misure predisposte: 

- In accordo con Atac s.p.a per il servizio idrico integrato, proroga di 30 giorni del termine per il pagamento delle bollette in scadenza nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020, con possibilità di rateizzazione. Senza alcuna domanda, il Comune si fa carico di un contributo nella misura del 20% dell’importo delle bollette del 2° semestre 2020 relative a tutte le utenze private dei residenti; onere ipotizzato a carico del bilancio comunale 380 mila euro. 

- Su domanda delle ditte, il Comune si fa carico di un contributo nella misura del 40% dell’importo delle bollette del 2° semestre 2020. Il contributo può essere richiesto dalle imprese che hanno sospeso l’attività nell’anno 2020 per effetto dei provvedimenti governativi emanati a seguito dell’emergenza e in alternativa per le imprese con ricavi conseguiti nell’anno 2019 inferiori a 150 mila euro e che, pur rimaste aperte, hanno subito nel 1° semestre 2020 una contrazione del fatturato di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L'onere ipotizzato a carico del bilancio comunale per gli interventi è di 420 mila euro. 

- Imposta di soggiorno: sospensione dell’imposta a decorrere dal 17 aprile al 31 dicembre 2020, come stabilito con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 17 aprile 2020, integrata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 13 maggio 2020 (onere ipotizzato a carico del bilancio comunale 140 mila euro).

- Parcheggio autovetture nel centro storico: messa a disposizione dei parcheggi del centro storico del Capoluogo e della Delegazione senza pagamento della relativa tariffa da marzo a giugno 2020 (onere ipotizzato a carico del bilancio comunale 160 mila euro).

- Affitti immobili di proprietà comunale: su domanda, sospensione per tre mesi degli affitti degli immobili di proprietà comunale a favore dei conduttori che hanno subito la chiusura per effetto dei provvedimenti governativi emanati a seguito dell’emergenza da «COVID-19» (onere ipotizzato a carico del bilancio comunale 21 mila euro).

- Contributo aggiuntivo alle associazioni sportive che gestiscono impianti comunali: su domanda, erogazione di un contributo pari al canone di concessione 2020 dovuto dai gestori degli impianti (onere ipotizzato a carico del bilancio comunale 50 mila euro). 

- Tassa per l’occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche: rinvio di tutti i corrispondenti pagamenti al 30 settembre 2020 in attesa di precise disposizioni governative. In ogni caso, in assenza di tali disposizioni, concessione di un contributo da parte del Comune dal 70% al 90% della tassa dovuta dagli esercizi commerciali rispetto agli stessi spazi occupati negli anni precedenti e gratuità degli spazi ulteriori concessi in questo anno per fare fronte alle necessità di distanziamento sociale previsto dai provvedimenti governativi emanati a seguito dell’emergenza (onere ipotizzato a carico del bilancio comunale, 150 mila euro).

- Per i cantieri edili che erano titolari di occupazione temporanea del suolo pubblico, proroga gratuita per lo stesso periodo di interruzione dell'attività per effetto dei provvedimenti governativi emanati a seguito dell’emergenza.

- Imposta di pubblicità per l’anno 2020: su domanda, erogazione di un contributo pari al 25% dell'ammontare dell'imposta a favore degli utenti (ditte pubblicizzate) con ricavi conseguiti nell’anno 2019 inferiori a 150 mila euro che nel 2020 hanno sospeso l’attività per effetto dei provvedimenti governativi emanati a seguito dell’emergenza da Covid e/o che, pur rimaste aperte, hanno subito nel 1° semestre 2020 una contrazione del fatturato di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (onere ipotizzato a carico del bilancio comunale 200 mila euro).

- Interventi a favore degli stabilimenti balneari: assunzione a carico del bilancio comunale della spesa per il servizio di livellamento iniziale delle aree demaniali marittime del territorio comunale date in concessione ai privati (onere a carico del bilancio comunale 47.900 euro, IVA compresa, come da deliberazione della Giunta Comunale n. 137 del 26 maggio 2020).

- Interventi in campo sociale a carico del bilancio comunale: maggiore stanziamento di € 180.000,00 per assistenza alimentare, in aggiunta al contributo statale di € 262.000,00; maggiore stanziamento di € 100.000,00 per contributi sugli affitti delle famiglie; maggiore stanziamento di € 5.000,00 per interventi emergenziali alle famiglie; maggiore stanziamento di € 32.000,00 per rimborsi alle famiglie dei centri estivi dei minori, maggiore stanziamento di € 20.000,00 per servizi a favore dei disabili, maggiore stanziamento di € 5.000,00 per i progetti di «vita indipendente»; maggiore stanziamento di € 30.000,00 per contributi economici per situazioni di difficoltà, maggiore stanziamento di € 40.000,00 per i «voucher family» (buoni per acquisti da parte delle famiglie con minori); maggiore stanziamento di € 30.000,00 per servizi domiciliari a favore dei minori; maggiore stanziamento di € 30.000,00 per servizi domiciliari a favore dei disabili; maggiore stanziamento di € 8.000,00 per assistenza domiciliari a favore degli anziani; maggiore stanziamento di € 20.000,00 per contributi agli enti del terzo settore. 

- Promozione del territorio e delle attività locali: video promozionale (onere a carico del bilancio comunale € 21.960,00, IVA compresa); materiali promozionali (onere a carico del bilancio comunale € 14.000,00, IVA compresa); attività promozionale (onere a carico del bilancio comunale € 10.800,00, IVA compresa).

Gli oneri potranno essere sopportarti dal Comune, in parte, con le somme stanziate in bilancio a seguito dell’emendamento proposto dal Sindaco e approvato dal Consiglio Comunale (n. 20 del 17 aprile 2020), mentre per gli interventi in campo sociale, mediante le entrate (deliberazione Giunta Comunale n. 122 del 20 maggio 2020) e quelli relativi agli stabilimenti balneari, con la somma stanziata a termini della deliberazione della Giunta Comunale n. 137 del 26 maggio 2020.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni