Aggiornato alle: 21:20 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, contributi emergenza Covid. Silenzi attacca: "Quasi i due terzi non sono stati distribuiti"

Civitanova, contributi emergenza Covid. Silenzi attacca: "Quasi i due terzi non sono stati distribuiti"

"Quasi due terzi dei contributi stanziati in bilancio per aiutare le imprese e le famiglie ad affrontare le difficoltà economiche derivanti dall’emergenza Covid non sono stati distribuiti - ha ammonito il capogruppo del partito democratico civitanovese, Giulio Silenzi - Dei 1.950.000 euro annunciati dalla giunta lo scorso giugno sono stati erogati solo 711.000 euro: 1.239.000 euro sono rimasti nelle casse di Palazzo Sforza".

"Una somma importante non ha raggiunto le imprese e la conferma è data dalla risposta fornita correttamente dal nuovo dirigente del settore bilancio a una mia richiesta di accesso agli atti - incalza Silenzi - C’è da chiedersi per quale motivo l’amministrazione comunale non sia riuscita ad erogare nemmeno la metà delle somme stanziate in un periodo di crisi cosa questa grave se consideriamo che alla guida della giunta comunale c’è un sindaco che si erge a critico delle misure del Governo, bollate come insufficienti, e poi nel suo territorio non è capace di erogare i contributi che stanzia"

"Detto questo, la priorità ora è utilizzare subito quelle somme perché la seconda ondata Covid e le restrizioni ad essa connesse comporta ulteriori difficoltà e sacrifici per famiglie, lavoratori e imprese - sottolinea - La proposta del gruppo consiliare del Pd è che dei 1.239.000 euro rimasti in cassa almeno la metà, 600.000 euro, vengano utilizzati per finanziare buoni  di solidarietà nei confronti delle 1400 famiglie che lo scorso marzo fecero domanda di accesso al fondo di solidarietà alimentare del Governo certificando uno stato di disagio e bisogno economico -prosegue il consigliere di minoranza - Il resto della somma venga usato per l’abbattimento del costo dell’acqua attraverso la cancellazione dell’ultima rata dei consumi del 2020, operazione questa che il Comune può gestire attraverso la controllata Atac per raggiungere subito le imprese e soprattutto i nuclei familiari per i quali sindaco e giunta non hanno previsto aiuti, magari utilizzando in questo caso dei criteri che vadano a favore soprattutto di quelli in maggiore difficoltà"-

"Sulla base della documentazione fornita dall’ufficio finanze, sono state solo 428 le domande delle imprese Civitanovesi di contributo inoltrate al Comune per il pagamento della tassa rifiuti, solo 272 le imprese che hanno chiesto un abbattimento del costo dell’acqua, 150 quelle che hanno inoltrato domanda per sconti sulla tassa di occupazione del suolo pubblico e 82 per l’imposta sulla pubblicità". Conclude Silenzi.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni