Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Macerata

"Azione in Movimento" e "Macerata nel cuore": grande partecipazione alla conviviale

"Azione in Movimento" e "Macerata nel cuore": grande partecipazione alla conviviale

Riceviamo e pubblichiamo da Francesca D'Alessandro e Simone Livi, rappresentanti dei movimenti Azione in Movimento e Macerata nel cuore

E’ stata un successo la conviviale organizzata da Azione in Movimento e Macerata nel cuore svoltasi presso la Filarmonica di via Ghino Valenti venerdì sera scorso. Simone Livi e Francesca D’Alessandro, rappresentanti dei due movimenti civici, hanno manifestato grande soddisfazione nel vedere un ritorno appassionato della gente alla politica: più di 60 persone, infatti, hanno partecipato alla cena e al dopocena della prima presentazione del programma in costruzione per le elezioni comunali di Macerata del 2020, elaborato dai due gruppi. 

Guardando a questa neppur troppo lontana scadenza, che coinciderà anche con le regionali, si sono evidenziati tre punti nodali: il primo, la necessaria, anzi vitale importanza di una unità di tutte le forze politiche e civiche che vogliono “liberare” questa città da un governo di centro-sinistra miope e sordo, a guida Pd, capace di togliere a Macerata la dignità e la bellezza che l’hanno sempre caratterizzata e contraddistinta. Il secondo punto è stato il tempo: no ad una politica last minute, no a liste fatte in fretta e furia, no a programmi standard. Si è infatti ribadita la necessità di un lavoro di squadra partecipato e costante che sfoci in un programma serio, approfondito e soprattutto condiviso con la cittadinanza. Il terzo punto perciò è stato proprio il programma, promosso con l’hashtag #indodicipunti, che vede al primo posto il problema della sicurezza e dell’immigrazione, così mal gestita fino ad oggi, con tutto ciò che ne deriva: lotta al degrado, alla droga, allo spaccio, attenzione al decoro urbano e alla qualità della vita. Tra i primi punti accennati anche l’attenzione alla famiglia come istituzione non solo da salvaguardare, ma anche da supportare in tutte le sue necessità dai più piccoli ai più anziani; le scuole con una programmazione volta alla prevenzione e non solo all’emergenza; i servizi sociali che mettano al centro le fasce più deboli, in primis i disabili; la cultura rivista e ripensata per creare circuiti virtuosi con tutto il territorio della provincia ed eventi capaci di stimolare il turismo, anche nell’ottica di un rilancio del centro storico, considerato il cuore pulsante dell’intera città. Naturalmente seguiranno altri incontri per proseguire la partecipazione e l’approfondimento deli punti programmatici.

Il prossimo appuntamento con Azione in Movimento e Macerata nel cuore è previsto per novembre con il senatore della Lega Simone Pillon  sulla sua proposta di legge sull’affido congiunto, tema di grande attualità, considerati le innumerevoli separazioni delle coppie moderne. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni