Aggiornato alle: 20:35 Martedì, 13 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Politica Tolentino

Amministrative Tolentino: l'analisi sul dopo elezioni del PCI e di Tolentino in Comune

Amministrative Tolentino: l'analisi sul dopo elezioni del PCI e di Tolentino in Comune

Arrivano le analisi del voto da parte del Partito Comunista e di Tolentino in comune. Le due liste, che candidavano rispettivamente Lauro Cappellacci e Marina Benadduci, non hanno ottenuto i consensi necessari per essere rappresentate in consiglio comunale ed esprimono il loro punto di vista sul voto amministrativo.

"Il Partito Comunista Italiano di Tolentino - scrive Emanuele Porfiri segretario locale del PCI - riunitosi nella serata di ieri per fare l’analisi del voto amministrativo di domenica 11 giugno, ringrazia tutti coloro che hanno accordato la propria fiducia alla nostra lista e al nostro candidato sindaco e ringrazia inoltre tutte le persone che hanno collaborato alla campagna elettorale. Riconosce la vittoria schiacciante del sindaco uscente Giuseppe Pezzanesi e augura allo stesso e alla nuova giunta che governerà la città nei prossimi anni un buon lavoro, auspicandosi che l’azione del governo sia improntata sul rispetto e il dialogo costruttivo con le forze di opposizione elette in consiglio comunale e le altre rimaste fuori, compresa la nostra.

Tolentino in un momento particolare come quello del post terremoto, ha avuto paura di cambiare e ha deciso di confermare l’amministrazione uscente. Ci domandiamo cosa sia successo in questi ultimi mesi ai nostri concittadini che manifestavano grosse delusioni, perplessità e accese proteste, verso la maggioranza e il suo sindaco, vedi le vicende: piano parcheggi, abbattimento asilo Green con 4.000 firme raccolte contro il progetto di abbattimento, Campus scolastico e tanto altro.

Al netto dell'astensione dei cittadini aventi diritto al voto, che si attesta al 40%, il sindaco uscente viene riconfermato solo dal 35% del corpo elettorale. Pertanto, il problema dell’astensionismo e della non partecipazione attiva di quel 40% di cittadini rimane un grosso problema e deve far riflettere attentamente sia le forze politiche in consiglio sia l’intera opinione pubblica. Il centro sinistra rappresentato dal candidato indipendente Gianni Corvatta e soprattutto il Partito democratico rispetto all’ultima tornata elettorale, perde oltre 2.500 voti e 2 rappresentanti in consiglio, questo per noi Comunisti dovrebbe far riflettere attentamente il gruppo dirigente locale e regionale dei Democratici. Il M5s, che alla vigilia si era accreditato come la possibile forza candidata al ballottaggio, non ha sfondato e guadagna rispetto all’ultima tornata solo circa 200 voti che gli consentono comunque di portare al consiglio due rappresentanti.

Noi Comunisti, anche se sufficientemente soddisfatti del risultato raggiunto, tenuto conto che non è un anno che questo Partito si è riaffacciato alla scena pubblica, torniamo a ribadire che non è possibile costruire un'aggregazione di sinistra l’ultimo mese prima delle elezioni, ma il progetto va costruito da lontano così come noi avevamo proposto a tutte quelle forze politiche e non, che poi hanno deciso di appoggiare il progetto della lista civica.

Pur nell'autonomia di ognuno, siamo disposti fin da adesso a gettare le basi per costruire un'aggregazione alternativa forte e di sinistra, che faccia una decisa e seria opposizione in questi cinque anni e si candidi al futuro governo della città", conclude Porfiri.                

Altra nota stampa arriva, invece, dalla lista “Tolentino in comune”, che ha candidato Marina Benadduci alla carica di sindaco. "La lista - scrivono - è nata da poco meno di due mesi da un movimento di persone che si riconoscono nei valori della sinistra per ricostruire la città non solo dal punto di vista fisico, ma anche politico, etico e culturale e dare voce agli scontenti e a chi non si riconosce nei partiti tradizionali. Abbiamo deciso di partecipare alle elezioni amministrative come prima tappa di un percorso più lungo e intenso; per questo motivo il risultato del voto ci sembra incoraggiante. Il primo dato rilevante delle elezioni è che il 40% dei cittadini aventi diritto, ossia circa 7.000 persone, non sono andate a votare; questo è un dato negativo e preoccupante.

La vittoria del sindaco uscente al primo turno conferma che molti hanno pensato che fosse meglio non cambiare dopo il terremoto, dopo il quale gli equilibri politici e sociali sono stati stravolti. Facciamo quindi, come è doveroso, i complimenti per il risultato raggiunto e gli auguri di buon lavoro al sindaco. Ci auguriamo tuttavia che la vittoria ottenuta non si traduca nel governare la città con lo stesso metodo e gli stessi propositi degli ultimi cinque anni, ossia una politica clientelare e poco attenta ai beni comuni.

Facciamo gli auguri anche alle forze di opposizione che dovranno affrontare un difficile periodo, in particolar modo a chi ha fatto nei cinque anni precedenti un’opposizione seria e concreta.

Non si può neanche fare finta di nulla di fronte ad un altro dato eclatante, ossia l'elevato numero di voti disgiunti PD-Pezzanesi che conferma in parte, dal nostro punto di vista, la veridicità di ciò che circolava sottovoce circa il tacito accordo tra queste due forze in campo e che getta una luce non proprio rassicurante su tutta la fase della ricostruzione.

Siamo profondamente convinti che chi viene eletto sindaco di una città debba essere il sindaco al servizio di tutti e non solo della propria parte politica e che debba governare al di sopra degli interessi particolari.

Consapevoli della validità delle nostre proposte, continueremo ad andare avanti nel difficile, ma necessario cammino per rendere la nostra città sostenibile e accogliente in ogni ambito, vigilando sulla ricostruzione e coinvolgendo i cittadini sui temi del nostro programma" concludono i rappresentanti della lista Tolentino in comune.

              

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni