La pro loco di Potenza Picena festeggia mezzo secolo di attività
Nella splendida cornice del teatro "Bruno Mugellini" di Potenza Picena si sono svolti i festeggiamenti per il 50esimo anno di attività della pro loco. Correva, infatti, il lontano 1965 quando, grazie a Edgardo Latini e altri dieci potentini, veniva firmato ufficialmente l'Atto Costitutivo che avrebbe sancito la nascita dell'Associazione Pro Potenza Picena. Per l'occasione, è stato organizzato un convegno celebrativo, dal titolo "Da Pro Potenza Picena a Pro Loco: un cammino lungo cinquant'anni", che ha visto la partecipazione di ospiti illustri: tra gli altri, il presidente della pro loco Giuseppe Castagna, il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli, l'on. Flavia Piccoli Nardelli e il senatore Mario Morgoni. Anche il neo-eletto presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha voluto mandare i suoi personali saluti tramite un comunicato reso noto alla platea dal vicepresidente della pro loco Riccardo Pastocchi. L'evento è stato presentato da Fabio Marano, che ha affermato: "Amministrare una pro loco non è un compito facile, non solo per il complesso mondo di leggi, direttive, procedure fiscali e burocratiche che si deve affrontare, ma anche per il momento di generale difficoltà economica: se le pro loco continuano a sopravvivere, è soprattutto grazie all'arma vincente costituita dalla forza del volontariato". Il convegno ha inoltre aperto ufficialmente la 55esima edizione del Grappolo d'Oro, che dai prossimi giorni tingerà di allegria le vie del centro storico di Potenza Picena con mostre, eventi, degustazioni e spettacoli.
Il Comune di Potenza Picena
Commenti