Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Civitanova Marche

Week-end ricco di eventi a Civitanova con "Caro Teatro" e le letture per bambini

Week-end ricco di eventi a Civitanova con "Caro Teatro" e le letture per bambini

Prosegue domenica 13, a Civitanova, la ventiduesima edizione di “Caro teatro”, la rassegna organizzata al teatro Annibal Caro della Città Alta dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione Piccola Ribalta. Dopo la compagnia teatrale La corte dei folli, sarà la volta di “Un’improbabile storia D’Amore” (atto unico) di Daniele Segalin, con la compagnia teatro Degart, Giardini Naxos (Me).

La conquista, la disperazione, l’emozione, la leggerezza, la spontaneità, la gioia, la felicità, i quiproquo, una certa agitazione: tutti questi sentimenti sono riuniti quando si pensa a degli amori impossibili. L’amore non è mai stato così divertente! Lo spettacolo è particolarmente adatto a ragazzi e non solo. L’abbonamento quest’anno ha un costo contenuto di 30 euro per l’intera stagione, vale a dire sei rappresentazioni.

Confermati il premio Arnaldo Giuliani per la migliore recensione, rivolto alle scuole, e quello del gradimento del pubblico. Le compagnie però quest’anno vorranno contendersi il premio per lo spettacolo più bello, assegnato da apposita commissione.

Il calendario prosegue domenica 20 ottobre, alle ore 17:30, con la Compagnia teatrale costellazione di Formia (Lt) che porterà in scena “Chocolat...una commedia peccaminosamente deliziosa!” di Roberta Costantini. Domenica 27 ottobre, ore 17:30, sarà la volta della Compagnia teatrale “Colpo di maschera”, Fasano (Br) che proporrà “A Vigevano si spacca” storia a tratti musicale, di chi canta Rino Gaetano di Mimmo Capozzi. Domenica 3 novembre, sempre alla stessa ora, sarà la volta dell'associazione culturale gruppo teatrale “Grandi manovre”, Forlì che porterà in scena "La soglia” da “Le Sas” di Michel Azama. Domenica 10 novembre, alle ore 17:30, in scena la compagnia teatrale “Il Castello di Foligno” con “Durand & Durand” di Maurice Ordonneu e Albin Valabrègue.

Proseguono inoltre le letture per i bambini alla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”. Domani, la rassegna dedicata alle letture animate per bambini fino a sei anni propone: Max e i Supereroi di Bonilla. Inizio alle ore 17:30 nella sala Cecchetti. L’iniziativa è gratuita ed è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova.

Il calendario prosegue con i seguenti appuntamenti: venerdì 18 ottobre, ore17.30, Mamma in Fuga di A. Di Genova; venerdì 25 ottobre, ore 17.30, con Il Lupo è Ritornato! di G. De Pennart. L’evento è a prenotazione obbligatoria dal lunedì al venerdì ore 9,00-19,00 al numero telefonico: 0733.813837.

Inoltre, sabato 12 ottobre doppia presentazione di libri in Biblioteca. Alle ore 17.30 presso la sala “Cecchetti” della Biblioteca Comunale “S. Zavatti” avrà luogo una doppia presentazione. Saranno infatti illustrati sia il libro “Da Carlo Magno alla Roma Picena: Nuove luci sulle origini dell’Europa” di Giovanni Carnevale e Domenico Antognozzi, sia il volume “San Claudio al Chienti XX secolo: Sparizioni e misteri” di Piero Giustozzi.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni