Tutto pronto per Cantapiccolo Story la serata/evento dedicata a ripercorrere la storia della celebre manifestazione che per un trentennio, dagli anni ’70 agli anni ’90, ha divertito e fatto cantare tantissimi ragazzi e ha coinvolto tantissimi bambini provenienti da diversi stati europei.
Appuntamento sabato 29 giugno, alle ore 21.15, in piazza della Libertà (ingresso libero) con la partecipazione straordinaria di Cristina D’Avena. Nella prima parte della serata verrà dedicato spazio a interviste e contributi video con la storia di questa manifestazione che ha lasciato un segno indelebile in tantissime persone. Previste tante sorprese tra cui la partecipazione di una delegazione di Isola d’Istria guidata dalla giornalista di TV Koper Claudia Raspolic, di Rita Burzio e di altri ospiti tra cui il Sindaco di Isola d’Istria Danilo Markočič,Gabriella Accoramboni e Carla Passacantando.
Sul palcoscenico a condurre saranno Patrizia Ginobili e Luca Romagnoli. Attesa per il coro formato da quelle che un tempo erano bambine e che oggi invece sono mamme e professioniste affermate che, per una sera, interpreteranno di nuovo le mitiche sigle della manifestazione. Inoltre parteciperà, interpretando uno special di brani che hanno partecipato alle varie edizioni, il nuovo Coro del Cantapiccolo composto da 70 elementi tra bambine e bambini, diretto dal Maestro Tiziana Muzi. Orchestra rigorosamente dal vivo diretta da Roberta Biagiola.
Nella seconda parte invece spazio all’esibizione di Cristina D’avena, una delle cantanti italiane più amate, tanto dai bambini quanto dai grandi, diventata famosa negli Anni Ottanta grazie alle sigle dei cartoni animati. La sua carriera è iniziata da piccolissima quando a soli tre anni ha partecipato allo Zecchino d’Oro con la canzone Il Valzer del Moscerino. E da allora, il grande momento di popolarità non si è mai abbassato: ha fatto sognare tutti con le sue celebri sigle dei cartoon, e continua oggi a fare il pieno di ammiratori ai suoi concerti con i fan in visibilio che non si stancano di cantare a squarciagola hit come Kiss me Licia, Nanà Supergirl, Occhi di Gatto o i mitici Puffi.
Inoltre in piazza Mauruzi per la prima edizione della Notte Bianca dei Bambini verranno allestiti diversi spazi gioco per i più piccoli con giostrine, gonfiabili, trucca bimbi, dolciumi e animazione.
Commenti