Tolentino, torna la rievocazione storica sul Ponte del Diavolo: testimonial l'attore Mario Ermito
Il Ponte del Diavolo torna a vestirsi a festa proponendo la rievocazione storica che ricrea momenti di vita della Tolentino del duecento, compresa la leggenda tanto cara ai tolentinati. Diverse le novità previste per la nuova edizione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”. Testimonial della rievocazione sarà il bellissimo attore e modello Mario Ermito direttamente dalla trasmissione televisiva “Tale e quale”.
La manifestazione aprirà i battenti il 5 settembre, alle 21, in piazza della Libertà con la firma del gemellaggio tra i Ponti del Diavolo, tra l’associazione “I Ponti del Diavolo” di Tolentino e la Pro loco di Ricigliano, comune in provincia di Cosenza che ospita un Ponte del Diavolo. Il tutto per dar seguito all'iniziativa che ogni anno varca i confini incontrando i ponti “gemelli” quelli ai quali è attribuita la denominazione “del Diavolo”.
L’altro appuntamento è in programma per il 6 settembre, alle 20, con il “Banchetto sul Ponte del Diavolo” (info prenotazione allo 0733/972937). Seguirà l'8 settembre, alle 10, la partenza del corteo da piazza San Nicola per l'aula verde del Ponte del Diavolo che alle 10.30 ospiterà messa e rievocazione del rito delle “antiche canestrelle” ed al termine una degustazione di prodotti tipici. La funzione sarà celebrata da mons.Giancarlo Vecerrica, vescovo emerito di Fabriano-Matelica, originario di Tolentino. Il 10 settembre, festa di San Nicola, è in programma in piazza della Libertà, alle 21, la consegna del premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno.
Questa volta l'ambito riconoscimento sarà assegnato allo storico Enzo Calcaterra per i notevoli studi sulla città di Tolentino. L'appuntamento clou sarà per il 14 settembre, alle 21, in piazza della Libertà, centro storico e Ponte del Diavolo per la rievocazione della leggenda con il gruppo storico Ponte del Diavolo e della corsa all’anello a cavallo dedicata al cavaliere Alberto Eleonori. Nel corso della serata, con testimonial personaggi del mondo dello spettacolo, Mario Ermito e l'attore Raffaello Balzo, verranno proposte sfilate, giochi con il “Gruppo dei tamburini e sbandieratori di Offagna” ed al termine una degustazione di prodotti tipici.
La leggenda si associa così a frammenti di storia che vivono nella tradizione per un evento unico nel suo genere. La manifestazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda” è a cura dell’associazione “I Ponti del Diavolo”, presieduta da Carla Passacantando, in collaborazione con il comune di Tolentino.
Commenti