Tolentino, incontro sul tema "I vantaggi della biodiversità nei campi e nel verde urbano"
"Per curare il "male da diserbo", che non è una infestazione dell'orto o dei campi, ma una deformazione mentale. Una ossessione che (nonostante siano passati pochi anni dall'introduzione, il glifosato è riuscito a diventare insostituibile, ma è anche destinato a essere tolto definitivamente dal mercato) colpisce gli agricoltori e gli amministratori del verde pubblico che pensano soltanto a un altro erbicida meno pericoloso che lo possa sostituire".
Sarà l'oggetto di discussione in occasione dell'incontro organizzato dall'associazione "Il Filo di Paglia" di Tolentino sul tema: "I vantaggi della biodiversità nei campi e nel verde urbano" .
Interverrà all'evento, che si terrà giovedì 6 giugno alle 21 presso la sala conferenze della Biblioteca Filelfica di Tolentino, Fabio Taffetani, Professore Ordinario di Botanica presso l'Università Politecnica delle Marche. Modera l'incontro Francesco Tiberi.
Commenti