Dal 2 al 7 Luglio 2019, in zona piscine a Tolentino, ritorna la tradizionale festa della birra.
Giunta alla settima edizione presenta un esauriente menù gastronomico con piatti tipici tedeschi, pizza cotta a legna, birra di ogni genere e tanta musica dal vivo. Da sottolineare che saranno utilizzate stoviglie e bicchieri biodegradabilie compostabili favorendo una particolare attenzione all’ambiente evitando la plastica usa e getta contribuendo attivamente ad una gestione virtuosa dei rifiuti e della loro differenziazione.
Prevista anche una area riservata ai bimbi attrezzata con gonfiabili, truccabimbi e animazione per garantire tanto divertimento anche i più piccoli.
Come vuole la tradizione previsto un ricchissimo programma musicale con i concerti che inizieranno alle ore 22.30.
Si inizia martedì 2 luglio con i Last Union band che intreccia Metal progressivo e Hard Rock melodico.
Presenteranno il loro primo lavoro ‘Twelve’. Un gruppo con un interessante repertorio musicale proposto, tra gli altri dalla voce di Elisa Scarpeccio e dalla chitarra di Cristiano Tiberi e che ha al proprio attivo anche importanti collaborazioni a livello internazionale.
Mercoledì 3 Luglio appuntamento con la band Vili Maschi, Tributo a Rino Gaetano. Le più belle canzoni del celebre cantautore riproposte con una verve particolarmente coinvolgente. “Gianna”, "E cantava le canzoni", “Nuntereggaepiù”, “Berta filava”, “Aida” e “Ma il cielo è sempre più blu” sono solo alcuni dei brani indimenticabili di Rino Gaetano che coinvolgeranno il pubblico dall’inizio alla fine del concerto, per uno spettacolo di oltre 2 ore! Il giusto omaggio a Rino: un artista acuto e lungimirante, capace di leggere la storia del nostro Paese attraverso una sensibilità unica e di certo non convenzionale.
Da non perdere l’esibizione di Monica P, una cantautrice torinese versatile, che intreccia con naturalezza la scuola del pop d’essai nazionale al portamento cosmopolita maturato tra viaggi, ascolti e frequentazioni artistiche di matrice anglosassone. La sua vocazione artigianale l’ha portata a contatto diretto con molti strumenti, rendendola ulteriormente indipendente nella composizione dei brani e nella messa a fuoco della forma canzone. Al netto dell’immancabile apprendistato consumato tra cover band, gruppi emergenti, progetti lounge e avventure reggae, ha iniziato a esprimersi pubblicamente in prima persona nel 2010 con l’album “A volte capita”. E capitò sul serio che la critica si accorgesse di lei e che il MEI la premiasse e la coinvolgesse nei suoi progetti su scala nazionale.
Giovedì 4 luglio serata da non perdere con DEEJAY ON STAGE con la partecipazione dei mitici Fargetta, Prezioso e Renée La Bulgara. La musica più bella, mixata con garnde maestria e che coinvolge il pubblico in una grande straordinaria festa collettiva. Impossibile non ballare!
Venerdì 5 luglio concertone con O’zulù Bpm Live from 99 Posse e a seguire con i Folkappanka. Luca Persico, meglio conosciuto come 'O Zulù è un rapper italiano, frontman del gruppo raggamuffin rap 99 Posse ed è tra i protagonisti della stagione italiana delle posse fin dai primi anni novanta.
Sabato 7 Luglio appuntamento con Mas Flow The Show, il nuovo spettacolo dei Mas Flow curato da Inventori di Divertimento insieme alla dance station numero uno d’Italia “Radio Studiopiù” approdato a livello nazionale.
Infine domenica 8 luglio Regina - The Real Queen Experience Il Grande tributo all’immortale musica di Freddie Mercury & Queen. La band Regina The Real Queen Experience nasce nel lontano 1999, da musicisti Italiani e grandi amanti e conoscitori dei Queen. Negli anni hanno avuto modo di farsi apprezzare in tutti i locali più importanti d'Italia, riscontrando un successo da parte del pubblico tale da convincerli a mettere in moto un progetto ben più definito e accurato. Da evidenziare la classificazione tra i migliori 6 talenti d’Italia ottenuta tramite la partecipazione al format televisivo Italia’s Got Talent, in onda su Canale 5.,Il loro spettacolo si attesta come uno dei migliori in assoluto, sia per la fedeltà dei suoni nelle esecuzioni sia per la tecnica, riproponendo un ventaglio di brani che va dalla prima epoca “Queen”, passando dalla più famosa esibizione al Wembley Stadium del 1986, sino agli ultimi brani mai eseguiti dal vivo dalla leggendaria band. Non possono mancare i caratteristici vestiti di scena e il maestoso impatto sonoro, per garantire un'esperienza esaltante da regalare al pubblico.
La grande Festa della Birra di Tolentino vi aspetta in zona Piscine. Ingresso libero tutte le serate.
Il programma della Festa della Birra è stato illustrato dal Vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi, presenti il Consigliere delegato al Commercio Andrea Crocenzi, l’Assessore Fausto Pezzanesi, il Consigliere Sonia Gattari e dagli organizzatori Samuele Ruggeri, Samuele Lattanzi.
Commenti