Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Macerata

Toccare con mano la lotta alla contraffazione: studenti dell'ITE Gentili a lezione dalla Guardia di Finanza

Toccare con mano la lotta alla contraffazione: studenti dell'ITE Gentili a lezione dalla Guardia di Finanza

In occasione della “Giornata mondiale della lotta alla contraffazione per gli studenti”, nell’odierna mattinata si è tenuto, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico di Macerata, con l’osservanza della normativa anti Covid-19, un momento d’incontro con gli studenti, allo scopo di promuovere una maggiore consapevolezza sulla tematica, elevando il livello di conoscenza per contrastare efficacemente il fenomeno della contraffazione.

All’incontro, cui hanno assistito circa 200 giovani, erano presenti la Dirigente Scolastica Prof.ssa Ciampechini, il Prefetto di Macerata Ferdani , il Sindaco di Macerata Parcaroli, il Questore di Macerata Trombadore , il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Candido ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Falco.

Nel ringraziare la Dirigente Scolastica per la collaborazione, il Prefetto ha sottolineato il ruolo che le istituzioni educative possono svolgere attraverso un’importante attività di sensibilizzazione e comunicazione ai principi della legalità, non acquistando prodotti contraffatti o non sicuri, poiché non rispettano le normative comunitarie o quelle nazionali, a danno di attività imprenditoriali. Il commercio di prodotti contraffatti è un moltiplicatore di illegalità dal momento che crea pericolo per la salute dei consumatori dal momento che i materiali usati non sono sicuri, arreca un danno all'erario, perchè il commercio di tali prodotti avviene in totale evasione fiscale e contributiva e genera un danno al mercato, in quanto fa concorrenza sleale ed infine contribuisce ad arricchire le organizzazioni criminali sfruttando anche il lavoro debole e in nero. 

Tutte le Autorità hanno portato il loro indirizzo di saluto ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, unitamente ai propri Ufficiali, ha illustrato i compiti del Corpo nella tutela del mercato dei beni e servizi, dove occupa un ruolo di primo piano il contrasto alla contraffazione dei marchi e brevetti, all’immissione in commercio di prodotti non sicuri e alla falsa indicazione dell’origine e della provenienza delle merci, quindi a difesa del made in Italy.

Impedire agli interessi criminali di far ingresso nell’economia legale e salvaguardare, nel contempo, le regole della concorrenza e del mercato: sono questi i due principali obiettivi del Corpo, nella sua instancabile lotta al crimine economico e finanziario.

Lo sforzo operativo della Guardia di Finanza è finalizzato soprattutto a disarticolare l’intera filiera distributiva delle merci contraffatte o insicure, risalendo ai poli produttivi e commerciali, allo scopo di garantire un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Un capitolo è stato dedicato anche ai fenomeni della pirateria audio-visiva, che avviene attraverso la duplicazione non autorizzata di cd o dvd, senza il consenso del titolare dei diritti, e del download illegale di musica e/o film attraverso internet, reati che causano, anch’essi, grossi danni ai produttori cinematografici e musicali, i quali investono grandi capitali per lanciare nuovi talenti.

Nel corso dell’incontro gli esperti della Guardia di Finanza hanno altresì spiegato ai ragazzi come individuare un prodotto contraffatto, facendo “toccare con mano” alcuni articoli, e come tutelarsi negli acquisti in internet per non incorrere nella rete dei falsari.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni