Aggiornato alle: 19:37 Mercoledì, 2 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Sarnano

Sarnano dà il via allo speciale calendario del Natale: dalla pista di ghiaccio alla tombola. Il programma

Sarnano dà il via allo speciale calendario del Natale: dalla pista di ghiaccio alla tombola. Il programma

Musica, dolci natalizi e l’accensione del grande albero di Natale in piazza della Libertà e delle luminarie dislocate in tutto il paese. A Sarnano, sabato pomeriggio,30 novembre, si è inaugurato il Natale sarnanese e l’apertura della pista di pattinaggio su ghiaccio che la sera di Santo Stefano ospiterà la consueta “Tombola”, a cura della Associazione Turistica Pro-Sarnano. Con l’occasione il sindaco Fabio Fantegrossi ha ringraziato pubblicamente per il grande impegno dimostrato in questi 42 anni di attività la titolare del negozio Euforia, Giuseppina Orlandi, che chiude i battenti.

 “Con la Mistrafunki Street Band e l’accensione delle luminarie diamo il via al ricco calendario di manifestazioni ed eventi che abbiamo pensato per questo Natale – commenta il sindaco di Sarnano Fabio Fantegrossi -. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato per mettere a punto una proposta con tanti eventi pensati per grandi e piccoli, conferme e tante novità come il Capodanno in piazza”.

Il nutrito e variegato calendario degli eventi che animeranno il borgo medievale di Sarnano, le vie e le piazze del centro, fino al parco giochi di Viale Benedetto Costa, include circa 15 appuntamenti tra conferme, ritorni e grandi novità, oltre ad alcuni spettacoli destinati ai bambini.

 “Per il Natale di quest’anno abbiamo messo a punto un calendario che prevede alcune conferme degli eventi di successo che sono diventati ormai una tradizione e alcune interessanti novità – ha commentato Giorgio Eleuteri, delegato al turismo del Comune di Sarnano -. Il paese è pronto ad accogliere famiglie, bambini e turisti per trascorrere delle festività piene di appuntamenti e momenti da passare insieme”.

Tra gli eventi che si riconfermano quest’anno ci saranno il “Concerto di Capodanno” della Monti Azzurri New Band e la 18^ edizione della “Corsa di Babbo Natale” proposta dalla Atletica Avis Sarnano.

Le tante novità porteranno al ritorno del “Presepe Vivente” nel borgo medievale, la “Mostra Fotografica Retrospettiva SARNANO” una serie di 200 fotografie stampate alla fine degli anni ’70 dall’allora Azienda di Soggiorno, utilizzando i negativi gentilmente concessi dai Sarnanesi, e la “Tombolissima di Capodanno”,  con un ricco montepremi di €. 2.100,00, proposta dalla Associazione Sportiva S.S., preceduta da uno divertente spettacolo di magia, giocoleria, ventriloquismo e illusionismo “Alice e il Mago”.

Da non perdere il tanto atteso “Capodanno in piazza”, affidato alla neo Associazione 6.5, che prenderà il via nel pomeriggio del 31 Dicembre nella centralissima Piazza della Libertà, allestita con Drink Point e Area Food con posti a sedere, dove si esibiranno, in rapida successione, Clown Penny per la gioia dei Bimbi, Mister Magic con magia ed illusionismo, Piero Massimo Macchini, Notte Italia Paolo Petrini con i più grandi successi di ieri e di oggi, Multiradio DJ Set Giusi Minnozzi/Alessio Beat 70/80/90 e Multiradio Dj Set Giusi Minnozzi/DJ DOK, l’arrivo del “Santa Claus Bus” che sosterà per l’intera giornata di venerdì 27 dicembre in Piazza della Libertà, la Mostra “Il Natale di Una Volta” – Tradizioni e Folklore Sarnanesi” allestita presso la Pinacoteca Comunale a cura dell’Associazione l’Ospite, dove farà bella mostra di sé l’ultra centenario “Lotto Reale” gioco tradizionale natalizio sarnanese.

Il Natale sarnanese avrà anche tanti appuntamenti pensati per i più piccoli: si comincia domenica 15 dicembre con “Il Segreto di Babbo Natale” spettacolo di narrazione con attori e pupazzi, si prosegue con la “Posta per Babbo Natale” la domenica successiva e si chiude il giorno della Befana con “Chi cerca Trova” Caccia al Tesoro con indovinelli, filastrocche. A completare il tutto gli eventi Memorie in Scena “Il Teatro di Sarnano attraverso le generazioni” a cura del Circolo di Piazza Alta, il “Concerto dei Pueri Cantores” presso la suggestiva Abbazia di Piobbico e “Regalart – Natale dentro le Mura” – Viaggio nel cuore del Centro Storico tra artisti, artigiani, colori e profumi del Natale, per scoprire il regalo unico e speciale da mettere sotto l’albero.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni