San Ginesio, i 10 anni dell'associazione musicale Selìfa: concerto all'auditorium Sant’Agostino
L’Associazione musicale Selìfa di San Ginesio festeggia i suoi primi dieci anni di attività con un Concerto di Natale, in programma giovedì 29 dicembre alle 21.15 nell’auditorium di Sant’Agostino.
Sarà un concerto imperniato sulla musica del grande Mozart, del quale saranno eseguite “composizioni da camera per Corno”: protagonisti della serata saranno infatti il Quartetto d’archi Gigli e al Corno Paolo Valeriani.
Ragguardevole il curriculum artistico e professionale del maestro Valeriani: presenza in orchestre prestigiose e dirette da maestri come Chailly,Muti, Maazel, tournée internazionali, un intenso repertorio cameristico come membro di alcuni gruppi da camera della Osn. Dal 2018 è anche docente della classe di Corno presso il Conservatorio Ghedini di Cuneo.
Altrettanto significativa la presenza del Quartetto Gigli, che nasce nel 2011 per volontà di giovani musicisti che collaborano da anni in ambito cameristico regionale. Formato dai maestri Luca Mengoni e Stefano Corradetti (violini), Vincenzo Pierluca (viola), Federico Perpich (violoncello), è tra le formazioni musicali più apprezzate e conosciute delle Marche.
A porgere musicalmente gli auguri natalizi al pubblico presente, accompagnato dal Quartetto Gigli e al pianoforte da Caterina Perna, sarà infine il Piccolo Coro di Selìfa, una vera e propria perla all’interno dell’Associazione, della quale ha condiviso il percorso organizzativo in tutti questi primi dieci anni di attività ma che è stato anche protagonista di tante esibizioni musicali in varie regioni d’Italia e in Spagna.
L’Associazione Selìfa in questi dieci anni ha dato vita a ben 162 eventi musicali e realizzato importanti progetti: tra gli altri, il Premio Selìfa, Concorso Internazionale di Musica Antica, momentaneamente sospeso per le conseguenze del terremoto del 2016/17 ma per ora sostituito dal Festival di Musica Antica, il “Lunedì di Pasqua con l’Opera”, anche questo temporaneamente interrotto a causa della sopravvenuta inagibilità del Teatro Comunale, il Metamorfosi Festival.
Da ricordare, oltre alla pubblicazione dei libri di Andrea Panfili sull’organo Morettini della Chiesa Collegiata e di Mario Baldassarri sul Processo per la canonizzazione di San Nicola da Tolentino, anche la continua attenzione prestata verso i giovani musicisti, nel favorire il loro coinvolgimento in tante iniziative concertistiche.
Da sottolineare, infine, la donazione fatta alla comunità sanginesina di un bel pianoforte a coda, frutto della Stagione Concertistica 2017 significativamente intitolata “La Musica di Selìfa per San Ginesio: un abbraccio d’amore in musica”.
Commenti