Aggiornato alle: 17:06 Domenica, 20 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Eventi Montefano

Montefano, apre la mostra Fiaf «I migliori autori»: ecco quando visitarla

Montefano, apre la mostra Fiaf «I migliori autori»: ecco quando visitarla

Dalle acrobazie aeree alle infinite scalinate di Matera, dai tuffi in acqua dalle scogliere della Provenza alla solitudine dei lavoratori giapponesi, con un lavoro pubblicato dallo stesso National Geographic: sono i temi esposti per la mostra «I migliori autori» con i premiati Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche) del 2018, ovvero Giulio Brega (miglior autore), Marco Priori (miglior foto), Roberto Cirilli e Vincenzo Baldeschi (miglior audiovisivo).

La mostra è stata inaugurata ieri, domenica 13 maggio, alla sala Olivi del Comune di Montefano, ed è una delle varie attività collaterali del Premio Ghergo, giunto al culmine sabato con il riconoscimento di Giovanni Gastel come premio alla carriera e di Luna Simoncini come giovane talento.

Si è parlato di fotografia digitale e di cultura fotografica, di firme marchigiane e di un mondo in rapida espansione, in una realtà maceratese che seppur così piccola sta riuscendo a raccogliere e ospitare opere, firme e iniziative di grande spessore.

«Grazie al digitale, la fotografia è sempre meno un mondo di nicchia – spiega Giulio Brega, miglior autore 2018 – e sempre più gente si avvicina a questo mondo. La Fiaf è molto attiva e questo aiuta, inoltre ha il pregio di premiare dei fotoamatori e donare loro una vetrina. Per quanto riguarda il mio lavoro qui esposto, che è stato pubblicato anche dal National Geographic, ho voluto analizzare la solitudine a Tokyo. Ho infatti notato come, per sopravvivere alla pressione lavorativa e alla forte competitività, gli abitanti di Tokyo si isolino completamente in se stessi. Manca la socializzazione, in metro sono tutti seduti da soli a fissare il proprio tablet o il proprio telefono. Non è un caso che il tasso di suicidi in Giappone sia così alto».

«Sembra che i giovani abbiano una marcia in più – è il parere di Marco Priori, miglior foto 2018 –, perché hanno un gusto già ben definito e fanno scelte più “smart”. Sicuramente ho notato che ora i circoli fotografici si sono allargati, c’è un interscambio fortissimo tra i vari amanti della fotografia, e questa è una cosa che fa piacere. La foto premiata dalla Fiaf rappresenta una ragazza che si tuffa in acqua e sembra quasi che cammini sull’aria, fuggendo da un gruppo di persone in attesa di buttarsi. La foto è stata scattata sul Pont du Gard, in Provenza».

«Il Premio e tutte le sue attività collaterali sono delle iniziative bellissime – spiega Roberto Cirilli, premiato come miglior audiovisivo 2018 parimerito con Vincenzo Baldeschi –, e ovviamente fa piacere esporre qui a Montefano in questo spazio dedicato. Il mio lavoro si è concentrato sulla città di Matera, e soprattutto sui suoi innumerevoli gradini. È questo quello che più mi ha colpito: mentre tutti quando pensano a Matera pensano alla sua pietra, io continuo a vedere questo numero infinito di scalini scolpiti che portano verso l’alto».

«Ho intrappolato in un video di due minuti e mezzo – conclude quindi Vincenzo Baldeschi, premiato come miglior audiovisivo 2018 parimerito con Roberto Cirilli – le acrobazie aeree della compagnia Revolé per lo spettacolo “Novecento”, che riprende il tema della scuola dell’epoca. Sono esposti anche i miei scatti sugli antichi mestieri, come la realizzazione tramite il fuoco vivo di un’opera di un mastro vetraio di Apiro».

La mostra Fiaf rimarrà aperta sabato e durante i prefestivi dalle 18 alle 20, e domenica e i festivi dalle 10 alle 12, e dalle 18 alle 20. Sono possibili su prenotazione le visite fuori orario, fissando un appuntamento ai numeri 0733.852930, 0733.852846 e 347.1422378.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni